|
| DOMANDA
QUESITO N. 6 Un operatore economico formula la seguente richiesta: In riferimento alla risposta al quesito 5 si segnala che non risulta chiarito come sia stato effettuato il calcolo per raggiungere il nuovo importo di valore della concessione. Se, come suppone la scrivente, esso è il risultato della somma dell'ammontare presunto delle rette e del contributo regionale, significa che il contributo regionale sarà incassato nella sua interezza dall'operatore economico cui sarà affidata la gestione dell'asilo nido? In tal caso ciò risulterebbe in contrasto con quanto affermato all'art.4 del Capitolato Speciale, in cui si dichiara che "qualora ad ottenuto accreditamento la regione Veneto rilasci un contributo annuale, tali somme verranno detratte da quanto dovuto dall'Ente locale a titolo di concessione". Si chiede cortesemente un chiarimento definitivo circa le condizioni economiche di gara.
RISPOSTA
Risposta: Come riscontrato dal Rup del Comune di Cavarzere, si fornisce la seguente risposta: Il valore della concessione è determinato dal valore presunto delle rette incassate dal concessionario, dal contributo comunale (che non potrà mai essere superiore ad € 220.000,00 annui) e di parte del contributo regionale. L’art. 4 ultimo capoverso del CSA stabilisce che “La Giunta Comunale annualmente può stabilire di utilizzare quote del contributo della Regione per migliorie del progetto educativo in conto gestione ordinario, o migliorie strutturali e di ausili educativi”. Di fatto il contributo regionale viene introitato direttamente dal concessionario e potrà essere utilizzato secondo le disposizioni della Giunta Comunale anche per ricondurre in equilibrio economico finanziario il Pef, nel caso vi sia la necessità di una revisione del contratto di concessione (art. 192 del D. Lgs. 36/2023) . Il dirigente dott. Stefano Pozzer (documento firmato digitalmente) |
|
| DOMANDA
QUESITO N. 5 Un operatore economico formula le seguenti richieste: 1) il piano economico finanziario presente nei documenti di gara riporta un ammontare complessivo dei costi equivalente al valore presunto delle concessione, senza considerare l’utile di impresa: si chiede conferma della correttezza dei dati. 2) il personale educativo indicato nei documenti di gara risulta insufficiente in termini di numero di risorse e di monte ore ai fini di rispettare il rapporto numerico educatore-bambino previsto dalla legge per 51 iscritti presunti: si chiede conferma della correttezza dei dati.
RISPOSTA
Risposta: Come riscontrato anche dal Rup del Comune di Cavarzere, si forniscono le seguenti risposte: 1) Il valore della concessione è stato erroneamente calcolato tenendo conto degli importi delle spese indicate nel PEF predisposto dal Comune di Cavarzere, anziché delle entrate. A tal proposito si rimanda all’avviso pubblicato. 2) Si conferma la correttezza dei dati. Il dirigente dott. Stefano Pozzer (documento firmato digitalmente) |
|
| DOMANDA
QUESITO N. 4 Un operatore economico formula le seguenti richieste: con la presente, ai fini di una più corretta valutazione dei costi, si chiede: 1) il numero effettivo di minori iscritti nell’anno 2023-24, suddivisi per sezione, e il numero di iscritti per l’anno 2024-25 qualora già presenti. 2) se il personale indicato in relazione tecnica è dedicato attualmente in via esclusiva al nido, o vi sono figure non dedicate in via esclusiva al nido. Si chiede altresì di indicare del personale scatti di anzianità e data del prossimo scatto, se determinati o indeterminati, se vi sono maternità in corso. 3) si chiede del personale educativo di quali titoli sono in possesso. Si chiede altresì: 4) Chi è l’attuale gestore.
RISPOSTA
Come riscontrato anche dal Rup del Comune di Cavarzere, si forniscono le seguenti risposte: 1) Il numero effettivo di iscritti nell’anno 2023/2024 è di 52 utenti di cui 10 lattanti 26 semidivezzi e 16 divezzi. Per l'anno 2024/2025 saranno iscritti 52 utenti. 2) Vedi tabella allegata. Non vi sono maternità in corso. 3) Vedi tabella allegata. 4) L’attuale gestore è la Coop. Sociale Titoli Minori Onlus. |
|
| DOMANDA
QUESITO N. 3 Un operatore economico formula la seguente richiesta: Si richiede di esplicitare il possesso per ogni addetto dei certificati di idoneità medica e degli attestati obbligatori di formazione sulla sicurezza (sicurezza generale+specifica, antiincendio e primo soccorso) con indicazione della relativa scadenza. In caso di assenza di certificazione si richiede alla stazione appaltante se il gestore integrerà i documenti entro il termine della scadenza della concessione.
RISPOSTA
Come riscontrato dal Rup del Comune di Cavarzere, si risponde nei seguenti termini: Ai fini della formulazione dell’offerta sono sufficienti i dati cui fa riferimento l’art. 9 del disciplinare di gara e contenuti nella “relazione tecnica illustrativa”; essi corrispondono a quanto viene previsto nel bando tipo ANAC. |
|
| DOMANDA
Un operatore economico formula le seguenti richieste: Quesito n. 1 Le maggiorazioni di cui all'art.6 del capitolato sono da intendersi applicabili per variabili non prevedibili? Pertanto l'adeguamento contrattuale del CNLL sottoscritto a gennaio 2024 che prevede una gradualità di applicazione e che terminerà a ottobre 2025 non rientrando nella casistica della non prevedibilità, rientra comunque nell'art.6? Quesito n. 2 Rispetto punto 18.1 del Disciplinare "Parità di genere" la cooperativa sta implementando il sistema di gestione seconda la UNI/Pdr125:2022:qualora l'attestato di certificazione fosse prodotto dopo il 22.07 è possibile allegare dichiarazione temporanea dell'ente di certificazione che attesti il procedimento in corso? Tale dichiarazione è valevole per il conseguimento del punteggio previsto?
RISPOSTA
Come riscontrato anche dal Rup del Comune di Cavarzere si forniscono le seguenti risposte: Le maggiorazioni dell'art 6 del capitolato, sono da intendersi per variabili non prevedibili. L'adeguamento contrattuale del CCNL sottoscritto a gennaio non rientra nell'art. 6. Si precisa, tuttavia, che al verificarsi di eventi sopravvenuti e straordinari, il medesimo articolo 6 del CSA prevede la REVISIONE DEL CONTRATTO di concessione nei termini e con le modalità previste dall’art. 192 D.Lgs 36/2023. Inoltre sarà possibile valutare la possibilità di ricorrere anche alla modifica dei contratti in corso di cui all'art. 189, comma 1, lettera e), del D.Lgs. 36/2023. 2) per conseguire il punteggio previsto l’o.e. deve essere in possesso, alla data di scadenza della presentazione delle offerte, della certificazione. |
|
| DOMANDA
QUESITO N. 1 Un operatore economico formula le seguenti richieste: 1) Offerta tecnica/ Titolarità dell'accreditamento: Si chiede se, oltre ai certificati rilasciati al concessionario, possano essere inseriti attestazioni da parte delle stazioni appaltanti per il quale il concessionario, essendone gestore, ha collaborato all'ottenimento dell' accreditamento. 2) Offerta tecnica/ Produzione allegati: Si richiede se gli eventuali allegati all' offerta tecnica sono esclusi dal conteggio al pari di sommari e copertine. 3) Requisiti di capacità tecnica e professionale a) Rispetto la comprova dei contratti stipulati con le amministrazioni pubbliche, completi di copia delle fatture quietanzate ovvero dei documenti bancari attestanti il pagamento delle stesse, si chiede se sufficiente esibire le determine. E per le fatture quietanziate con evidenza dei pagamenti attestanti il pagamento delle stesse, basta presentare un elenco Excel? b) Rispetto i certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, del numero di pasti forniti e del periodo di esecuzione: si puo’ indicare il numero degli utenti accolti?
RISPOSTA
Risposta: Come riscontrato dal Rup del Comune di Cavarzere si forniscono le seguenti risposte: 1) No, si richiede la certificazione rilasciata direttamente al concessionario gestore. 2) Come viene riportato nel disciplinare alla pag 21 “Offerta tecnica” nel punto in cui si parla di relazione tecnica “si precisa che non saranno computati nel numero delle facciate indicate , le copertine e gli eventuali sommari e che il testo eccedente i predetti limiti non sarà preso in esame dalla Commissione giudicatrice;inoltre al criterio 7 “ESPERIENZA E PROFESSIONALITA’ DEL REFERENTE/COORDINATORE PSICOPEDAGOGICO” si precisa che: ……. (le pagine del C.V. non saranno conteggiate nel limite massimo richiesto per la relazione).
3)a) Come viene riportato nel disciplinare a pag 9 paragrafo 6.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE:………….. “La comprova del requisito è fornita mediante uno o più dei seguenti documenti:
- certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, del numero di pasti forniti e del periodo di esecuzione; - contratti stipulati con le amministrazioni pubbliche, completi di copia delle fatture quietanzate ovvero dei documenti bancari attestanti il pagamento delle stesse; - attestazioni rilasciate dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, del numero di pasti forniti e del periodo di esecuzione; - contratti stipulati con privati, completi di copia delle fatture quietanzate ovvero dei documenti bancari attestanti il pagamento delle stesse.” Quanto dichiarato sarà oggetto di verifica, nei confronti dell’aggiudicatario, da parte della stazione appaltante con le modalità indicate nel disciplinare di gara. 3)b) sempre richiamando il disciplinare alla stessa pagina e allo stesso paragrafo ciò che viene richiesto è “Esecuzione negli ultimi tre anni (Giugno 2021 – Giugno 2024) di servizi analoghi a quelli oggetto della presente concessione (gestione asilo nido pubblico o privato e/o servizi educativi rivolti a bambini di età compresa fra i 3 e 36 mesi) di importo complessivo pari ad almeno euro 900.000,00, IVA esclusa”. Non viene richiesto il numero degli utenti accolti. Il dirigente dott. Stefano Pozzer (documento firmato digitalmente) |
|
|
| determina di nomina commissione e cv commissari Si pubblica la documentazione allegata |
|
| AVVISO RINVIO PRIMA SEDUTA DI GARA Si pubblica documentazione allegata |
|
| SUA VE PER CONTO DEL COMUNE DI CAVARZERE. PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’ASILO NIDO COMUNALE DAL 1.09.2024 AL 31.08.2027.CIG: B224BCF56C N. GARA: 2024_SUA037.
AVVISO - Si comunica a tutti gli operatori economici che intendono partecipare che per un mero errore materiale nel disciplinare a pag. 6 è stato indicato il valore della concessione in € 918.135,00 in luogo di € 960.000,00. Tale valore è quello che risulta dal PEF predisposto dal comune di Cavarzere e che è stato messo a disposizione tra i documenti di gara. In ragione di ciò al bando di gara e al disciplinare di gara vengono apportate le seguenti modifiche: - Il valore stimato della concessione indicato punto 4 del bando di gara risulta pari a € 960.000,00 in luogo di € 918.135,00 al netto e degli oneri della sicurezza dovuti a rischi da interferenze e dell’IVA - il prospetto di cui al paragrafo 3 del disciplinare di gara è modificato come segue: Descrizione | CPV | Importo Annuo | Importo triennio | Concessione Asilo Nido comunale dal 01.09.2024 al 31.08.2027 | 80110000-8 Servizi di istruzione prescolastica | | | € 298.662,75 | € 895.868,25 | € 21.377,25 | € 64.131,75 | Oneri per la sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso | | € 0,00 | Valore stimato della concessione ai sensi dell’art. 179, c. 3 del D.Lgs. 36/2023 | | € 960.000,00 | - L’importo della garanzia provvisoria di cui al paragrafo 10 del disciplinare di gara è pari a € 19.200,00 in luogo di € 18.362,7; - il ribasso percentuale di cui al paragrafo 17 del disciplinare di gara da applicarsi al valore della concessione è pari ad euro 960.000,00 al netto e degli oneri della sicurezza dovuti a rischi da interferenze e dell’IVA Invariato il resto. Il dirigente dott. Stefano Pozzer (documento firmato digitalmente) |
|
|
|
|