Numero gara: 8961252 - SUA VE P/C COMUNE DI ERACLEA - PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD) E DEL SERVIZIO EDUCATIVO DOMICILIARE (SED). PERIODO 01.06.2023- 31.05.2026. CIG: 9669344318.


Dettaglio gara


Documentazione di Gara
Gara
 
BANDO DI GARA
     
(581,08 KiB)
 
CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO
     
(231,57 KiB)
 
CODICE DI COMPORTAMENTO DEL COMUNE DI ERACLEA
     
(182,42 KiB)
 
DISCIPLINARE DI GARA
     
(980,99 KiB)
 
LINEE GUIDA PER LA COMPULAZIONE DEL DGUE
     
(3,48 MiB)
 
PROGETTO
     
(149,20 KiB)
 
PROTOCOLLO DI LEGALITA'
     
(11,12 MiB)
 
 
1.1 Domanda di partecipazione [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
1.2 Procura [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico - Invio Non Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.5 Documentazione dissociazione reati cessati ed art. 80 c. 7 D.Lgs. 50/2016 [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.13 PassOE [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico - Invio Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.14 Documentazione attestante il possesso dei requisiti di capacità economico, finanziaria, tecnico-organizzativa [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.6b Atto costitutivo GEIE/Consorzio Ordinario/Contratto di Rete [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
MOD. DGUE [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(91,10 KiB)
 
MOD. DICHIARAZIONI INTEGRATIVE [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(35,66 KiB)
 

Dettaglio lotti


Documentazione dei Lotti
Lotto n.: 1
  Documentazione Amministrativa
 
1.10 Contratto di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
1.11 Garanzia a corredo dell'offerta [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
1.12 Attestazione del pagamento contributo A.N.AC. [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.9 Dichiarazione Impresa ausiliaria in caso di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(44,50 KiB)
 
  Documentazione Tecnica
 
MOD. ACCESSO OFFERTA TECNICA [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(29,49 KiB)
 
Relazione Tecnica [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
SCHEDA OFFERTA TECNICA [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(31,20 KiB)
 
  Documentazione Economica
 
MOD. DETTAGLIO COSTI MANODOPERA [Economica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(30,70 KiB)
 



MessaggioDocumenti
Data: lunedì 3 aprile 2023
 DOMANDA

QUESITO N. 7

 

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:

“Nell’espletamento della procedura di creazione del Passoe, all’inserimento del CIG indicato nella documentazione di gara, compare il messaggio “non esistono per la gara requisiti condivisi avvallabili”.
Si richiede la procedura da seguire per la generazione del PASSOE da parte della ditta ausiliata e delle relative ditte ausiliarie. E' possibile generare il PassOE utilizzando il modulo previsto per RTI? (L’impresa ausiliaria genera la propria componente di PassOE selezionando il ruolo di "Mandante in RTI" mentre l’impresa ausiliata genererà il PassOE selezionando il ruolo di "Mandataria in RTI")?”



RISPOSTA

RISPOSTA

E’ possibile si tratti di un problema di sistema della piattaforma Simog.

Si suggerisce di procedere come segue:

-          verificando la correttezza della procedura seguita per la generazione del PASSOE, attraverso le indicazioni riportate nel “Manuale utente OE” (pag. 21 e seguenti), scaricabile all’indirizzo: https://www.anticorruzione.it/-/fascicolo-virtuale-dell-operatore-economico-fvoe;

-          nel caso di mancata risoluzione del problema è possibile procedere utilizzando il modulo previsto per RTI, compilando con i dati dell’impresa ausiliaria in luogo di quelli della mandante e con i dati dell’impresa ausiliata in luogo di quelli della mandataria.

IL DIRIGENTE SOSTITUTO

dott. Michele Fratino

     
(277,12 KiB)
 
 DOMANDA

QUESITO N.6

 

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:

si chiede conferma che così come precisato all'interno del Disciplinare di gara (pag. 24) per la sezione 3 della Tabella “Criteri di valutazione dell’offerta tecnica” non vi siano limitazioni di pagina.



RISPOSTA

RISPOSTA

Il criterio di valutazione tecnica n. 3 “Piano di Formazione e supervisione del personale”, come precisato nel Disciplinare, è di natura tabellare. Ai fini dell’attribuzione del punteggio non è richiesta la redazione di una specifica relazione, bensì la compilazione del modello “Scheda offerta tecnica” scaricabile dall’apposita sezione della piattaforma telematica.

IL DIRIGENTE SOSTITUTO

dott. Michele Fratino

     
(271,97 KiB)
 
Data: mercoledì 29 marzo 2023
 DOMANDA

QUESITO N.5

 

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:

 

N. 5.1

 “Se esista un dato sul chilometraggio annuo percorso dagli OSS per gli accompagnamenti degli utenti e le commissioni?”

 

N. 5.2

“Quanti pasti domiciliari ci sono da consegnare ogni giorno, sulla base degli utenti attuali? Dove si trova il centro di cottura (luogo del prelevamento?)”

 

N. 5.3

“Quanti e quali mezzi e con quali caratteristiche (ad es. pedana) mette a disposizione l’attuale gestore?”

 

 

 

 

 



RISPOSTA

 

RISPOSTA 5.1

È già stata data risposta in un precedente quesito.

RISPOSTA 5.2

Attualmente sono previsti 10 pasti. Il dato è soggetto a variazioni periodiche in base al numero di richieste da parte dell’utenza. Il centro di cottura si trova attualmente a Eraclea ma può essere individuato ai sensi dell’art. 10 del CSA entro il raggio di 30 km dal Capoluogo di Eraclea.

RISPOSTA 5.3

Due veicoli, uno per SAD e uno per la consegna dei pasti. Sono vetture a 5 porte prive di particolari ausili per soggetti con disabilità.

IL DIRIGENTE

dott. Stefano Pozzer

     
(268,20 KiB)
 
Data: martedì 28 marzo 2023
 DOMANDA

QUESITO N.4

 

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:

 

N. 4.1

 “Si chiede di quantificare i chilometri annuali effettuati dagli operatori del SAD e del SED nello svolgimento dei servizi oggetto di gara”;

N. 4.2

“In relazione al prospetto relativo al personale attualmente assunto dall’attuale affidatario dei servizi oggetto di gara pubblicato al punto 4 del Progetto per l’affidamento dei servizi, non risulta presente la figura dell’Educatore, si chiede pertanto un chiarimento in merito”;

N. 4.3

“Si chiede inoltre se all’interno delle 636 ore annue stimate per le prestazioni SED siano comprese le attività di coordinamento e programmazione come previsto per le prestazioni SAD”;



RISPOSTA

RISPOSTA 4.1

Per quanto riguarda il SAD è già stata data risposta ad un precedente quesito; per il  SED invece, essendo un servizio di nuova attivazione non è possibile quantificare il chilometraggio.

 

RISPOSTA 4.2

Il SED è un servizio di nuova attivazione e pertanto non è attualmente individuato un Educatore.

 

RISPOSTA 4.3

ART. 13 CSA: le ore del SED indicate all’art. 4 del Capitolato Speciale d’Appalto e quantificate in n. 636 ore annue, comprendono anche le attività di coordinamento e programmazione.

 

 

IL DIRIGENTE

dott. Stefano Pozzer

     
(277,52 KiB)
 
 DOMANDA

QUESITO N.3

 

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:

N. 3.1

 “a fronte del rispetto del punto 25 del disciplinare (CLAUSOLA SOCIALE), dell’art. 50 del D.Lgs. 50/2016 (CLAUSOLA SOCIALE) e dell’art. 37 del CCNL Cooperative Sociali, si chiede gentilmente di integrare quanto pubblicato con i seguenti dati (per cortesia indicare le seguenti specifiche per ogni unità): indicazione di eventuali indennità economiche percepite (ulteriori rispetto a quelle previste dal CCNL di riferimento)”;

 

N. 3.2

 “se il servizio educativo domiciliare sia di nuova attivazione”;

 

N. 3.3

“quali siano i prezzi orari attualmente corrisposti al gestore”;

 

N. 3.4

 “(art. 4 CSA) da quale figura professionale devono essere svolte le ore SAD non svolte dalla figura professionale OSS (ore 212)”;

 

N. 3.5

“il numero dei km percorsi dal personale in servizio negli anni 2019-2020-2021-2022 per lo spostamento da un utente all’altro e per il trasporto degli utenti per eventuali visite e/o commissioni od una stima degli stessi per l’intera durata contrattuale”;

 

N. 3.6

“una stima, per il triennio di affidamento, dei tempi di spostamento un utente e l'altro e per il trasporto degli utenti per eventuali visite e/o commissioni”;

 

N. 3.7

“se sia possibile, per lo svolgimento del servizio di assistenza domiciliare (OSS), l'utilizzo degli automezzi personali degli operatori (con rimborso km)”;

 

N. 3.8

“(art. 24 CSA) se l’aggiudicatario può presentare una polizza di responsabilità civile generale già attiva (con massimali assicurativi maggiori di quelli richiesti), producendo apposita appendice specifica per il servizio oggetto di affidamento, o è necessario emettere una polizza ad hoc”;

 

N. 3.9

“se è prevista una maggiorazione sul prezzo orario nel caso di eventuale erogazione del servizio in giorni festivi”;

 

N. 3.10

“se la dimostrazione della comprova del possesso dei requisiti di partecipazione è richiesta alla sola impresa aggiudicataria”;

 

N. 3.11

“se sia possibile allegare solo una copia della carta di identità del sottoscrittore a fronte di più dichiarazioni distinte”;

 

 



RISPOSTA

RISPOSTA 3.1

Nessun benefit o trattamento ad personam viene percepito dagli operatori oltre al trattamento previsto dal CCNL delle Cooperative Sociali relativamente alla anzianità acquisita.

RISPOSTA 3.2

Il Servizio Educativo Domiciliare è di nuova attivazione.

RISPOSTA 3.3

Il costo è euro 24,11 iva esclusa.

RISPOSTA 3.4

ART. 4 CSA: Le 3816 ore annue per prestazioni SAD sono comprensive delle ore per la attività di coordinamento, programmazione del servizio e segreteria quantificate in 212 ore annue. Le figure sono quelle individuate per il Servizio SAD, eventualmente con la presenza – qualora richiesta dall’Assistente Sociale – del Coordinatore di Servizio come indicato all’art. 17 del CSA.

RISPOSTA 3.5

I km annui percorsi stimati sono 30.526 .

RISPOSTA 3.6

I tempi di spostamento da un utente all'altro sono inclusi nel monte ore totale e impossibili da estrapolare. Gli spostamenti per le visite mediche vengono svolte generalmente gestiti da volontari, mentre il tempo impiegato per le commissioni rientra nel tempo dedicato all'utente.

RISPOSTA 3.7

ART. 4 CSA: Per il servizio SAD non è ammesso l’utilizzo di automezzi personali. Tale facoltà è ammessa solo per la figura dell’Educatore per il servizio SED.

RISPOSTA 3.8

Si conferma che è possibile produrre un appendice nella quale si espliciti che la polizza in questione copre i servizi previsti dal presente appalto e che i massimali non siano inferiori da quelli previsti all’art. 24 del capitolato speciale d’appalto, mentre la durata dovrà coprire il periodo decorrente dalla data di stipula del contratto fino ai dodici mesi successivi alla sua scadenza.

RISPOSTA 3.9

ART. 13 CSA: Il servizio svolto in giorni festivi, trattandosi di una eventualità richiesta dall’Assistente Sociale per casi eccezionali, qualora richiesto, sarà oggetto di trattazione a parte.

RISPOSTA 3.10

La comprova dei requisiti generali e speciali avverrà, ai sensi dell’art. 85 comma 5 Codice, sull’offerente cui la stazione appaltante ha deciso di aggiudicare l’appalto (vedi Art. 23 Disciplinare di gara).

RISPOSTA 3.11

Non è necessario allegare copia della carta d’identità. Trattandosi di procedura telematica, come precisato nel Disciplinare di gara, la documentazione deve esser firmata digitalmente.

 

IL DIRIGENTE

dott. Stefano Pozzer

     
(668,08 KiB)
 
Data: giovedì 23 marzo 2023
 DOMANDA

QUESITO N.2

 

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:

 

“si richiede chi sia l'attuale gestore”



RISPOSTA

RISPOSTA

 

Come indicato al punto n. 4 del Progetto l’attuale gestore è Cooperativa Provinciale Servizi CPS.

 

IL DIRIGENTE SUA

dott. Stefano Pozzer

     
(250,35 KiB)
 
Data: martedì 21 marzo 2023
 DOMANDA

QUESITO N.1

 

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:

 

N. 1.1

 “- A pag 8 punto 7.3 del Disciplinare di gara, come requisito per la prestazione secondaria, vengono indicati 4 anni, ma tra parentesi è specificato "marzo 2020 - marzo 2023" che invece sono 3 anni. Qual è la richiesta corretta? 4 anni o 3?”

 

N. 1.2

 “- Nel bando di gara è indicato STAZIONE UNICA APPALTANTE per conto del Comune di Mirano, trattasi di errore?”



RISPOSTA

RISPOSTA N. 1.1

Il requisito di cui al punto 7.3, di pagina 8 del Disciplinare di gara, inerente la prestazione secondaria, si riferisce agli ultimi 3 (tre) anni corrispondenti al periodo corretto specificato tra parentesi (marzo 2020 - marzo 2023). Per un refuso di trascrizione è stato erroneamente indicato “ultimi quattro anni”, in luogo dei quali va inteso “ultimi tre anni”.

RISPOSTA N. 1.2

Sì, trattasi di un mero errore di compilazione presente nel Bando di gara. Si invita a far riferimento all’estratto pubblicato in Gazzetta Ufficiale che indica correttamente il Comune di Eraclea quale committente e si precisa ulteriormente quanto segue:

- nell’intestazione del Bando di gara in luogo “per conto Comune di Mirano”, leggasi “per conto del Comune di Eraclea”;

- al punto 1. del Bando di gara in luogo “per conto Comune di Mirano”, leggasi “per conto del Comune di Eraclea”.

 

 

IL DIRIGENTE

dott. Stefano Pozzer

(documento firmato digitalmente)

     
(628,48 KiB)
 


MessaggioDocumenti
Data: mercoledì 12 luglio 2023
 ESITO DI GARA
Si pubblica quanto in oggetto.
     
(101,23 KiB)
 
Data: martedì 11 luglio 2023
 AVVISO DICHIARAZIONE DI EFFICACIA
Si pubblica quanto in oggetto.
     
(193,19 KiB)
 
Data: giovedì 11 maggio 2023
 DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE
si pubblica quanto in oggetto. 
     
(209,99 KiB)
 
Data: martedì 2 maggio 2023
 VERBALI DI GARA
Si pubblica quanto in oggetto. 
     
(220,36 KiB)
 
(288,57 KiB)
 
(196,83 KiB)
 
(616,77 KiB)
 
(210,55 KiB)
 
Data: mercoledì 12 aprile 2023
 DETERMINA NOMINA SEGGIO, COMMISSIONE AGGIUDICATRICE e CURRICULA COMMISSARI
Si pubblica quanto in oggetto. 
     
(124,61 KiB)
 
(2,07 MiB)
 
(209,95 KiB)
 
(128,69 KiB)