|
| DOMANDA
QUESITO N. 10 a)
in
merito alla procedura in oggetto siamo a porre i seguenti quesiti:
Nella tabella
riepilogativa dei costi della manodopera contenuta a pagina 3 del "Modello
dettagliato costi della manodopera", viene chiesto di indicare il
"Totale costo manodopera triennale per livello". Si chiede se il
periodo di tre anni sia un refuso e che il corretto periodo per il quale il
costo totale della manodopera sia 42 mesi, effettiva durata dell'appalto.
QUESITO N. 10 b)
Si
chiede la possibilità di allegare all'offerta tecnica di cui all'art. 16 del
Disciplinare, documenti quali modulistica qualità proposta per il monitoraggio
dei servizi oggetto di gara e modulistica inerente la customer satisfaction.
RISPOSTA
RISPOSTA A QUESITO N. 10 a)
Causa refuso si provvede a sostituire l’ allegato "Modello dettaglio costi della manodopera" in quanto
veniva riportato nell’ultima colonna il totale costo triennale e non per
l’intera durata dell’appalto pari a 42 mesi.
RISPOSTA A QUESITO N. 10 b)
La relazione tecnica deve essere redatta
come previsto al paragrafo 16 del disciplinare di gara nel numero massimo di 8
facciate. Non è possibile allegare documenti quali modulistica qualità proposta
per il monitoraggio dei servizi oggetto di gara e modulistica inerente la
customer satisfaction.
|
|
| DOMANDA
QUESITO N. 9
In riferimento alla procedura di gara in
oggetto, con la presente si chiede di conoscere il numero degli utenti in
carico, con distinzione per specifica tipologia di servizio.
RISPOSTA
RISPOSTA A QUESITO N. 9
Su riscontro del RUP del comune di
Marcon si formula la seguente risposta:
Il numero degli utenti in carico distinti per servizio è il
seguente: Servizio di Assistenza Domiciliare - SAD n. 20 anziani e n. 7
disabili adulti,
Servizio Cure Familiari - SCF nessun utente in carico anche se
si prevede che n. 6 persone possano rientrare,
Servizio Integrazione Scolastica - ACC n. 15 integrazione
scolastica,
Servizio Educativo Minori - SED n. 9 nuclei con
minori (complessivamente 15 minori).
|
|
| DOMANDA
QUESITO N. 8

RISPOSTA
RISPOSTA A QUESITO N. 8
Su riscontro del RUP del comune di
Marcon si formulano le seguenti risposte:
- Il servizio cure familiari è di nuova istituzione. Il
prezzo di 15,00 € orari è stato stabilito prendendo a riferimento il CCNL
del Lavoro Domestico e la media dei prezzi applicati per servizi simili
sulla base di indagine di mercato fra Comuni Veneti.
- I dati richiesti non vengono forniti in quanto non
risultano rilevanti per la formulazione dell’offerta tecnica ed economica
(rientrano di norma nella programmazione organizzativa ed economica che
ogni ditta deve fare nell’arco della durata dell’appalto stesso in
considerazione di molte variabili legate all’evoluzione delle normative in
essere, al turn-over del personale, ad eventuali modifiche dei piani per
la sicurezza e alle prassi aziendali).
In
ogni caso si precisa che dalle informazioni assunte presso la cooperativa che
gestisce il servizio, ad oggi il 78% del personale in servizio ha completato la
formazione richiesta dall’Accordo Stato/Regioni.
|
|
| DOMANDA
QUESITO N. 6

QUESITO N. 7
In
merito alla procedura aperta di cui all'oggetto si richiede:
- Quale sia il profilo professionale
richiesto per il servizio di cure familiari e se questo servizio sia di nuova
istituzione o meno
- Indicazione delle sedi dei Plessi
scolastici su cui va effettuato il servizio di integrazione scolastica (ACC)
- La conferma che il servizio di
integrazione scolastica sia da assicurare in ogni ordine e grado di istruzione
come richiesto all’art. 1 del Capitolato
-
Indicazione per quali servizi (es. SAD, Cure familiari, ACC, ecc.) siano
necessari i sistemi di rilevazione informatizzati delle prestazioni, citati nel
Capitolato
RISPOSTA
RISPOSTA A QUESITO N. 6
Su riscontro del RUP del comune di
Marcon si formulano le seguenti risposte:
1. Gli operatori attualmente utilizzano autovetture personali, ad
esclusione del mezzo attrezzato;
ogni operatore è automunito, quindi un auto per
ogni operatore in servizio
km percorsi in media annualmente per ogni
servizio
MEDIA 2017-2018
| | |
Servizio SAD
|
49.405
|
comprensivi dei km del mezzo attrezzato (1.800)
|
Servizio Educativo
|
15.507
| |
Servizio Scolastica
|
12.125
| |
La media dei KM percorsi annualmente di cui
sopra, per un totale di KM. 77.037, sostituisce quella fornita al punto 5 a),
in quanto quella precedente non teneva conto di quelli relativi al servizio scolastico.
2. Il numero corretto di ore per il servizio SAD è
di 430, come indicato sia nel documento progettuale art. 4 che nel disciplinare
art. 3 tab.
Il prezzo offerto per il “servizio di emergenza”
previsto dall’art. 15 del capitolato speciale d’appalto va indicato
nell’allegato “prospetto economico a prezzi unitari” il cui modello aggiornato
è stato caricato sulla piattaforma in data odierna.
Sulla base di quanto precisato al punto 7.3 del
disciplinare di gara le seguenti attività:
attività educativa di prevenzione nel
territorio e nella scuola a favore di minori e giovani; gestione
di una comunità educativa riabilitativa per minori/adolescenti; svolgimento
di attività di rete educativa a favore dell’infanzia, dell’adolescenza e dei
giovani;
non sono considerate analoghe.
RISPOSTA A QUESITO N. 7
Su riscontro del RUP del comune di
Marcon si formulano le seguenti risposte:
il servizio di integrazione
scolastica dovrà essere effettuato presso le sedi delle scuole dell’infanzia,
delle scuole primarie e della scuola secondaria di primo grado del territorio
comunale (Marcon e frazioni) nonché, per particolari progettualità, negli
istituti secondari di secondo grado siti nel territorio della città
metropolitana;
|
|
| DOMANDA
QUESITO N. 4
Con la presente si chiede:
se
per i requisiti di capacità tecnica e professionale (art. 7.3 del Disciplinare
di gara) alla prestazione secondaria "Servizio Educativo Minori", si
possono considerare i servizi educativi svolti in centri per l'infanzia per
bambini da 1 a 6 anni, attività che prevede il coinvolgimento della rete
socio-familiare di appartenenza.
QUESITO N. 5 a)
In
merito alla gara in oggetto si richiede:
la
media annua dei Km percorsi dagli operatori.
QUESITO N. 5 b)
relativamente
al criterio di valutazione dell'offerta tecnica A.1, si chiede se oltre ad
indicare le ore annue di supervisione e formazione, va allegata una relazione
contenente il piano formativo e di supervisione proposto
RISPOSTA
RISPOSTA A QUESITO N. 4
Su riscontro del RUP del comune di
Marcon si formula la seguente risposta:
Ai sensi di quanto previsto dal punto 7.3 del disciplinare di gara, “per
servizi analoghi devono intendersi quelli che hanno tra le caratteristiche
principali la prestazione effettuata a domicilio/scuola dell’utente con il
coinvolgimento della rete socio-famigliare di appartenenza”, risulta essenziale
la presenza di progetti personalizzati. Non rientrano, pertanto, in tale
casistica i servizi educativi svolti in forma generalizzata a favore di tutti i
bambini presso i centri per l’infanzia.
RISPOSTA A QUESITO N. 5 a)
Su riscontro del RUP del comune di
Marcon si formula la seguente risposta:
La
media dei km percorsi in un anno è pari a c.a 62.000
RISPOSTA A QUESITO N. 5 b)
No, ma vanno indicate le ore come
previsto dal disciplinare di gara al paragrafo 16 e dall’allegato A.
|
|
| DOMANDA
Alcuni operatori economici hanno inviato i seguenti quesiti:
QUESITO N. 1
in
riferimento al punto 7.3 del disciplinare di gara si chiede se sono considerati
servizi analoghi relativi alla prestazione secondaria "servizio educativo
minori" i servizi all'infanzia di nido, micronido e nido aziendale.
QUESITO N. 2
a) se il modello "dichiarazioni requisiti titolari, soci, amministratori
ecc..." può essere predisposto dal legale rappresentante in nome e per
conto di tutti i soggetti con poteri di rappresentanza;
b)
quale sia l'importo corretto relativo alle spese di stipulazione del contratto;
in quanto nel disciplinare viene indicato un valore pari ad € 3.500,00 mentre
nel capitolato l'importo indicato è pari ad € 4.150,00.
QUESITO
N. 3
chi
è l'attuale gestore del servizio.
RISPOSTA
RISPOSTA A QUESITO N. 1
Su riscontro del RUP del comune di
Marcon si formula la seguente risposta:
No, non sono considerati servizi
analoghi ai sensi di quanto previsto
dal punto 7.3 del disciplinare di gara, “per
servizi analoghi devono intendersi quelli che hanno tra le caratteristiche
principali la prestazione effettuata a domicilio/scuola dell’utente con il
coinvolgimento della rete socio-famigliare di appartenenza”. In tale
casistica non rientrano i servizi all’infanzia di nido, micronido e nido
aziendale.”
RISPOSTA A QUESITO N. 2 a) La domanda di partecipazione alla gara,
che viene generata automaticamente dal sistema (vedi punto 15 del disciplinare
di gara), contiene la dichiarazione del legale rappresentante con la quale dichiara
che nei confronti suoi e degli altri soggetti di cui all’art. 80 non sussistono
i motivi di esclusione. Quindi al quesito viene data risposta affermativa. b) Premesso che trattasi di importi presuntivi, si
precisa che l’importo di euro 4.150 è stato calcolato prendendo come base di
calcolo l’importo ex articolo 35, comma 4 del D. Lgs.50/2016, mentre l’importo
di euro 3.500 è stato calcolato prendendo come base di calcolo l’importo posto
a base di gara e soggetto a ribasso. Per quanto esposto si precisa che per le spese di stipulazione varrà
l’importo indicativo di ero 3.500,00.
RISPOSTA A QUESITO N. 3
L’attuale gestore del servizio è:
“Cooperativa sociale di solidarietà Promozione Lavoro” di San Bonifacio (VR).
|
|
|
| Avviso di gara esperita Si pubblica l'avviso di gara esperita |
|
| Dichiarazione di efficacia. Si pubblica la dichiarazione di efficacia |
|
| determina di aggiudicazione Si pubblica la determinazione di aggiudicazione |
|
| verbale n. 5 del 09.12.2019 Si pubblica il verbale n. 5 del 09.12.2019 |
|
| Verbale n. 4 del 09.12.2019 Si pubblica il verbale n. 4 del 09.12.2019 |
|
| Verbale di gara n. 3 del 02.12.2019 Si pubblica il verbale n. 3 del 02.12.2019 |
|
| Convocazione seduta pubblica
Si pubblica la convocazione della seduta pubblica. |
|
| Verbale n. 2 del 02.12.2019 Si pubblica il verbale n. 2 del 02.12.2019 |
|
| Convocazione seduta pubblica
Si pubblica la convocazione della seduta pubblica |
|
| Verbale n. 1 del 26.11.2019
Si pubblica il verbale n. 1 del 26.11.2019. |
|
|
|
|