|
| DOMANDA
QUESITO N.1 Un operatore economico ha formulato i seguenti quesiti: “Buongiorno, si chiede: alla tabella limiti di indennizzo, franchigie e/o scoperti, dove indicato scoperto per singolo fabbricato e contenuto, qualora sia interessato da sinistro un bene che non sia definito come né come fabbricato né come contenuto, quali scoperti operano?”
RISPOSTA
Come riscontrato dal RUP del Comune di San Donà di Piave, si risponde nei seguenti termini: Con riferimento al quesito dell'OE, vi significhiamo che, sulla base della definizione di "Contenuto" riportata nel capitolato posto in gara, si intende per "Contenuto" anche "quant'altro non rientri nella definizione di Fabbricati". Non vi sono pertanto beni che non rientrino nelle definizioni di fabbricato o di contenuto e, di conseguenza, gli scoperti operano nei termini indicati nel capitolato. |
|
| DOMANDA
QUESITO N.1 Un operatore economico ha formulato i seguenti quesiti: “in merito al requisito di capacità tecnica, vogliate chiarire se è necessario avere in portafoglio una polizza da almeno 480.000 € di premio annuo lordo oppure se si riferisce genericamente a polizze, la cui somma deve essere pari a 480.000 €.”
RISPOSTA
Il requisito di capacità tecnico-professionale si riferisce a una o più polizze di importo complessivo almeno pari a euro 480.000,00. |
|
|
| ESITO DI GARA . |
|
| DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE EFFICACE . |
|
| VERBALI DI GARA . |
|
| DETERMINA DI NOMINA COMMISSIONE E CV . |
|
|
|
|