|
| DOMANDA
QUESITO N.5 RETTIFICA/PRECISAZIONE QUESITO N.1 Un operatore economico ha formulato il seguente quesito: Buongiorno, con la presente si richiedono alcuni chiarimenti: - Si chiede la conferma che la prestazione del professionista geologo, non essendo richiesta tale figura tra i requisiti del gruppo di lavoro e non quantificato il relativo onorario nel calcolo del compenso a base di gara, non è tra le prestazioni dell'attività oggetto dell'affidamento. - Si chiede, nell'eventualità che il chiarimento sopra non sia confermato, se tale attività può essere subappaltata. - In merito ai servizi da presentare per i criteri di valutazione dell'offerta al punto 17.1 b), si chiede di rivedere il chiarimento dove si pone il limite temporale dei 10 anni alle esperienze pregresse, dato che tale limite non veniva menzionato nel disciplinare di gara e non è previsto nemmeno nel codice degli appalti, così come sancito anche da ANAC con nota del 17.01.2023. - Si chiede se è prevista la possibilità dell'anticipazione ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. 36/2023.
RISPOSTA
Come rilevato dal RUP del Comune di Jesolo: - Si conferma che la prestazione del professionista geologo non è richiesta; - [RETTIFICA/PRECISAZIONE QUESITO N.1] in merito ai servizi da presentare per i criteri di valutazione dell'offerta tecnica al punto 17.1 b, si conferma quanto statuito al paragrafo 17.2, lett. b) del disciplinare di gara che non prevede limiti temporali, si ritiene di dover rettificare/precisare quanto riportato al quesito n.1 e, in conclusione, si conferma che il criterio di valutazione B) non pone limiti temporali; - Nel caso di specie, la possibilità dell’anticipazione è esclusa ai sensi dell’allegato II.14, art. 33 del D.Lgs. 36/2023. |
|
| DOMANDA
QUESITO N.4 Un operatore economico ha formulato il seguente quesito: Con riferimento al capitolo 17.1 "Criteri di Valutazione dell'offerta tecnica" del disciplinare di gara per la redazione della relazione descrittiva del criterio A "Caratteristiche metodologiche dell'offerta" si riscontra di poter redigere la relazione in un numero di righe superiore a 25 per facciata A4, rispettando la dimensione e l'interlinea consentiti da tabella. Si chiede gentilmente di confermare la possibilità di superare il limite di 25 righe consentito per facciata, pur rispettando dimensione e interlinea come da tabella del disciplinare.
RISPOSTA
Si confermano le indicazioni redazionali contenute al paragrafo 17.1 del disciplinare di gara, ove sono chiaramente indicati i limiti massimi della relazione descrittiva del Criterio A: "massimo 4 facciate formato A4 carattere Calibri 11 interlinea 1,5, massimo 25 righe per facciata"; “sono compresi eventuali elaborati grafici e fotografie, esclusi copertina e curricula dei professionisti coinvolti". Si ricorda che nell’elaborazione dell’offerta tecnica, i concorrenti sono tenuti a presentare un’offerta “leggibile” che rispetti i limiti dimensionali previsti dal disciplinare, evitando di ricorrere a espedienti maliziosi, (ad esempio l’utilizzo di un carattere “microscopico”). |
|
| DOMANDA
QUESITO N.3 Un operatore economico ha formulato il seguente quesito: Buongiorno, cortesemente si chiede conferma: le spese relative alle prove di laboratorio e di indagini, non previste nel calcolo dei corrispettivi, sono a carico dell'amministrazione? Grazie
RISPOSTA
Come rilevato dal RUP del Comune di Jesolo: si conferma, come previsto dall’art. 2 del documento “R01 – Relazione tecnica illustrativa” al punto B – fase 1 progettazione. |
|
| DOMANDA
QUESITO N.2 Un operatore economico ha formulato il seguente quesito: Gentili, con la presente si chiede se sia possibile avere ulteriore materiale del progetto a base di gara, in rispondenza dei Criteri A.1 e A.2 Oltre a quanto già presente al Punto 4. di pagina 4 del Disciplinare di Gara. "Documento di Indirizzo alla Progettazione" scaricabile al seguente link: https://www.cittametropolitana.ve.it/sites/default/files/Bandi/BandiSUA/2024/Jesolo-progettazione_municipio/
RISPOSTA
Come rilevato dal RUP del Comune di Jesolo, si rinvia alla risposta formulata al quesito n. 1. |
|
| DOMANDA
QUESITO N.1 Un operatore economico ha formulato il seguente quesito: Buongiorno si richiede di allegare tutta la documentazione progettuale esecutiva esistente come da elenco elaborati inserito nella relazione illustrativa al fine di redigere al meglio l'offerta tecnica di cui all'articolo 15 e come meglio specificato all'articolo 17.1 del Disciplinare di Gara. Si richiede inoltre se i servizi similari sono da intendersi per l'intera durata della carriera lavorativa o degli ultimi 10 anni come da requisito "capacità tecnica progettuale".
RISPOSTA
Come rilevato dal RUP del Comune di Jesolo, si risponde nei seguenti termini: Al seguente link è disponibile la documentazione elencata nel documento denominato “R01_relaz_illustrativa” all’art. 6 - Documenti del progetto esecutivo e aggiornamenti, che costituiscono elementi conoscitivi non essenziali per la formulazione dell’offerta: https://jcloud.comune.jesolo.ve.it/index.php/s/L7YH9WToZEfSpQo I servizi similari richiesti nel disciplinare all’articolo 17.1 – Criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono da intendersi come riportati nell’articolo 6.3 del disciplinare, ossia espletati negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando. |
|
|
| PRIMA SEDUTA COMMISSIONE
Si informa che, causa problemi tecnici, la prima seduta della Commissione di gara non si è svolta venerdì 31/01/2025 e si svolgerà alle ore 14:00 della data odierna. Distinti saluti |
|
| DETERMINA DI NOMINA COMMISSIONE E CV . |
|
| CUP PROCEDURA DI GARA
Ad integrazione di quanto già comunicato in merito al CUP della procedura di gara, si rende noto che si è provveduto a rettificare il CUP comunicato ad ANAC. Si ricorda che il CUP corretto è il seguente: F21H15000100004. Si invita tutti gli o.e. a correggere il CUP anche nei modelli di documenti di gara presenti nella piattaforma. Distinti saluti |
|
| CUP PROCEDURA DI GARA
Si rende noto che, per mero errore materiale, il CUP riportato nella determina del Comune di Jesolo, nell’oggetto della gara, nel disciplinare e nei modelli di documenti da compilare, è errato. Il CUP corretto è il seguente: F21H15000100004. Distinti saluti |
|
|
|
|