Numero gara: 2024_SUA063 - SUA per conto del COMUNE DI MIRANO PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA DELL’ENTE PER IL PERIODO 31/12/2024 – 31/12/2027 – 3 LOTTI.


Dettaglio gara


Documentazione di Gara
Gara
 
BANDO DI GARA
     
(148,03 KiB)
 
Capitolato Speciale polizza LOTTO 1 All Risks Patrimonio
     
(799,13 KiB)
 
Capitolato Speciale polizza LOTTO 2 RCT/O
     
(479,50 KiB)
 
Capitolato Speciale polizza LOTTO 3 Infortuni Cumulativa
     
(599,10 KiB)
 
Codice di comportamento dei pubblici dipendenti adottato dal Comune di Mirano
     
(32,11 KiB)
 
Determinazione n. 800 del 12/09/2024 del Dirigente dell’Area 3 Lavori Pubblici, Viabilità, Impianti e Patrimonio del Comune di Mirano
     
(211,20 KiB)
 
Determinazione n. 826 del 18/09/2024 del Dirigente dell’Area 3 Lavori Pubblici, Viabilità, Impianti e Patrimonio del Comune di Mirano
     
(197,50 KiB)
 
Determinazione n. 773 del 03/09/2024 del Dirigente dell’Area 3 Lavori Pubblici, Viabilità, Impianti e Patrimonio del Comune di Mirano
     
(281,06 KiB)
 
DISCIPLINARE DI GARA
     
(961,35 KiB)
 
Progetto
     
(93,63 KiB)
 
QEG - Quadro Economico Generale
     
(47,58 KiB)
 
Statistica sinistri
     
(24,31 KiB)
 
Valori fabbricati
     
(39,38 KiB)
 
Valori fabbricati storici comunali
     
(25,98 KiB)
 
 
1.2 Procura [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico - Invio Non Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.5 Documentazione dissociazione reati cessati ed art. 80 c. 7 D.Lgs. 50/2016 [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.14 Documentazione attestante il possesso dei requisiti di capacità economico, finanziaria, tecnico-organizzativa [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.6b Atto costitutivo GEIE/Consorzio Ordinario/Contratto di Rete [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
MODELLO DGUE [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(244,00 KiB)
 
MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE AL DGUE [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(57,88 KiB)
 
MODELLO COASSICURAZIONE [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(38,60 KiB)
 
MODELLO AVVALIMENTO [Amministrativa - Invio telematico - Facoltativo e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(52,50 KiB)
 

Dettaglio lotti


Documentazione dei Lotti
Lotto n.: 1
  Documentazione Amministrativa
 
1.10 Contratto di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
1.11 Garanzia a corredo dell'offerta [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
1.12 Attestazione del pagamento contributo A.N.AC. [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.9 Dichiarazione Impresa ausiliaria in caso di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(46,00 KiB)
 
  Documentazione Tecnica
 
MODELLO SCHEDA OFFERTA TECNICA LOTTO 1 ALL RISKS PATRIMONIO [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(49,84 KiB)
 
  Documentazione Economica
 
MODELLO DETTAGLIO COSTI DELLA MANODOPERA [Economica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(52,88 KiB)
 
Offerta Economica [Economica - Invio telematico - Obbligatorio - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
Lotto n.: 2
  Documentazione Amministrativa
 
1.10 Contratto di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
1.11 Garanzia a corredo dell'offerta [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
1.12 Attestazione del pagamento contributo A.N.AC. [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.9 Dichiarazione Impresa ausiliaria in caso di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(46,00 KiB)
 
  Documentazione Tecnica
 
MODELLO SCHEDA OFFERTA TECNICA LOTTO 2 RCT/O [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(43,99 KiB)
 
  Documentazione Economica
 
MODELLO DETTAGLIO COSTI DELLA MANODOPERA [Economica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(52,88 KiB)
 
Offerta Economica [Economica - Invio telematico - Obbligatorio - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
Lotto n.: 3
  Documentazione Amministrativa
 
1.10 Contratto di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
1.11 Garanzia a corredo dell'offerta [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
1.12 Attestazione del pagamento contributo A.N.AC. [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.9 Dichiarazione Impresa ausiliaria in caso di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(46,00 KiB)
 
  Documentazione Tecnica
 
MODELLO SCHEDA OFFERTA TECNICA LOTTO 3 INFORTUNI CUMULATIVA [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(41,43 KiB)
 
  Documentazione Economica
 
MODELLO DETTAGLIO COSTI DELLA MANODOPERA [Economica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(52,88 KiB)
 
Offerta Economica [Economica - Invio telematico - Obbligatorio - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento



MessaggioDocumenti
Data: martedì 22 ottobre 2024
 DOMANDA

QUESITO N.9

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:

Buongiorno, si richiedono i seguenti chiarimenti con riferimento al lotto RCT –

Con riferimento all’art. 3.3 MODIFICA DEL CONTRATTO IN FASE DI ESECUZIONE, si chiede conferma che l'orizzonte temporale massimo della proroga ex art. 120, comma 11, D.Lgs 36/2023 non possa essere superiore a 9 mesi, come da previsione dell’Allegato I.3 Termini delle procedure di appalto. • Con riferimento all’art. Art. 8 – Esemplificazioni di garanzia punto 2, con cui si copre la responsabilità civile derivante dalla proprietà di canali e corsi d’acqua, si chiede conferma che in ogni caso i danni da inondazioni, esondazioni, alluvioni non siano ricompresi in polizza nel caso in cui si proponga in sede di offerta tecnica l’opzione base della variante 10 che esclude i danni da alluvioni, inondazioni e calamità naturali in genere. • Con riferimento alla statistica sinistri pubblicata in gara si chiede di fornire una descrizione dettagliata del sinistro 1018/24/SEV occorso in data 17/03/2024, con aggiornamento della riserva apposta dalla compagnia, indicazione dell’importo della richiesta di risarcimento, se in contenzioso. • Con riferimento alla statistica sinistri pubblicata in gara si chiede di fornire gli importi a riserva dei seguenti sinistri in quanto non presenti in statistica: 1592/24/SEV del 16/05/2024 e 2347/24/SEV del 12/07/2024. • Con riferimento alla statistica sinistri pubblicata in gara si chiede conferma che gli importi liquidati e riservati siano al lordo della franchigia contrattuale • Con riferimento alla polizza in corso si chiede di indicare il premio in corso e l’importo di franchigia attualmente applicato.



RISPOSTA

Il RUP del Comune di Mirano riferisce quanto segue:

 

·      Con riferimento all’art. 3.3 MODIFICA DEL CONTRATTO IN FASE DI ESECUZIONE, si chiede conferma che l'orizzonte temporale massimo della proroga ex art. 120, comma 11, D.Lgs 36/2023 non possa essere superiore a 9 mesi, come da previsione dell’Allegato I.3 Termini delle procedure di appalto. 

RISPOSTA: LA PROROGA TECNICA DI CUI ALL’ARTICOLO 120 COMMA 11 DEL CODICE COSTITUISCE UNO STRUMENTO DI CARATTERE ECCEZIONALE E TEMPORANEO. TALE FACOLTA’ E’ ESERCITABILE IN CASI ECCEZIONALI, QUANDO RISULTINO OGGETTIVI E INSUPERABILI RITARDI NELLA CONCLUSIONE DELLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO, PER IL TEMPO STRETTAMENTE NECESSARIO ALLA CONCLUSIONE DELLA PROCEDURA. 

·      Con riferimento all’art. Art. 8 – Esemplificazioni di garanzia punto 2, con cui si copre la responsabilità civile derivante dalla proprietà di canali e corsi d’acqua, si chiede conferma che in ogni caso i danni da inondazioni, esondazioni, alluvioni non siano ricompresi in polizza nel caso in cui si proponga in sede di offerta tecnica l’opzione base della variante 10 che esclude i danni da alluvioni, inondazioni e calamità naturali in genere. 

RISPOSTA:SI CONFERMA 

·      Con riferimento alla statistica sinistri pubblicata in gara si chiede di fornire una descrizione dettagliata del sinistro 1018/24/SEV occorso in data 17/03/2024, con aggiornamento della riserva apposta dalla compagnia, indicazione dell’importo della richiesta di risarcimento, se in contenzioso. 

RISPOSTA: SI TRATTA DI UNA MERA SEGNALAZIONE DI UNA BUCA NELLA QUALE È INCIAMPATO UN CITTADINO, IL QUALE HA VOLUTO INVIARE UNA MISSIVA ALL’ENTE CON IL SOLO SCOPO DICHIARATO DI SEGNALARE LA PRESENZA DELLA BUCA STESSA, IN MODO CHE L’AMMINISTRAZIONE SI ATTIVI PER RIMUOVERE IL PERICOLO. LA POSIZIONE NON È STATA APERTA COME SINISTRO PRESSO LA COMPAGNIA. NON VI È PERTANTO ALCUN IMPORTO RISERVATO. NON C’È STATO ALCUN SEGUITO NÉ SI PREVEDE CHE VE NE SIANO 

·      Con riferimento alla statistica sinistri pubblicata in gara si chiede di fornire gli importi a riserva dei seguenti sinistri in quanto non presenti in statistica: 1592/24/SEV del 16/05/2024 e 2347/24/SEV del 12/07/2024. 

RISPOSTA: IL SINISTRO 1592/24/SEV DEL 16/05/2024 È STATO POSTO A RISERVA PER € 4.000,00; IL SINISTRO 2347/24/SEV DEL 12/07/2024 È STATO POSTO A RISERVA PER € 500,00 

·      Con riferimento alla statistica sinistri pubblicata in gara si chiede conferma che gli importi liquidati e riservati siano al lordo della franchigia contrattuale 

RISPOSTA: PER QUANTO RIGUARDA I SINISTRI LIQUIDATI, NELLA STATISTICA SINISTRI SONO PRESENTI DUE COLONNE: NELLA PRIMA “LIQUIDATO” GLI IMPORTI SONO AL LORDO DELLA FRANCHIGIA, MENTRE NELLA SECONDA “LIQUIDATO NETTO” GLI IMPORTI SONO, PER L’APPUNTO, AL NETTO DELLA FRANCHIGIA. GLI IMPORTI INDICATI RELATIVAMENTE AI SINISTRI APERTI E RISERVATI SONO DA INTENDERSI AL LORDO DELLA FRANCHIGIA 

·      Con riferimento alla polizza in corso si chiede di indicare il premio in corso e l’importo di franchigia attualmente applicato. 

RISPOSTA: IL PREMIO ANNUO AMMONTA A € 47.599,50 COMPRESE IMPOSTE. LA FRANCHIGIA FRONTALE È DI € 500,00.

     
(732,74 KiB)
 
Data: lunedì 21 ottobre 2024
 DOMANDA

QUESITO N.8

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:

In merito al lotto Infortuni, chiediamo indicazione sulla correttezza delle seguenti somme assicurate per la cat 1.1. Amministratori ed indicazione delle eventuali somme corrette:

 

Art.1.1 Amministratori .

Garanzia Massimale Caso Morte €……432.000,00.

Caso Invalidità Permanente € 3432.000,00.=

Diaria per ricovero (max 300 gg per sinistro) €.96,00.

Diaria per gessatura (max 100 gg per sinistro) € 96,00.

Spese mediche e farmaceutiche da infortunio €…6.000,00.



RISPOSTA

Il RUP del Comune di Mirano riferisce quanto segue:

 

-       Garanzia Massimale Caso Morte €……432.000,00.

RISPOSTA: corretta.

-       Caso Invalidità Permanente € 3432.000,00.=

 RISPOSTA: € 432.000,00 (trattasi di errore di digitazione di cui ci scusiamo).

-       Diaria per ricovero (max 300 gg per sinistro) €.96,00.

RISPOSTA: corretta.

-       Diaria per gessatura (max 100 gg per sinistro) € 96,00.

RISPOSTA: corretta.

-       Spese mediche e farmaceutiche da infortunio €…6.000,00.

RISPOSTA: corretta.

     
(341,70 KiB)
 
 DOMANDA

QUESITO N.7

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:

chiediamo cortesemente di ricevere riscontro alla seguente richiesta di CHIARIMENTI relativa al LOTTO ALL RISKS della procedura in oggetto:

 

1. Si chiede di confermare che lo Stop Loss sia il massimo indennizzo di polizza per sinistro, annualità assicurativa e in aggregato per tutti i beni e garanzie colpite, fermi i sottolimiti previsti per le singole garanzie;

 

2. Si chiede di confermare che la proroga obbligatoria per la Compagnia alla scadenza del contratto non sia prevista in caso di recesso in caso di sinistro;

 

3. Si chiede conferma che non sia possibile apportare varianti libere al capitolato di gara;

 

4. Relativamente alle garanzie Smottamento e franamento del terreno e Crollo e collasso strutturale si chiede di confermare che il limite sia per sinistro, periodo di assicurazione e per il complesso dei beni assicurati;

 

5. Si chiede evidenza dell’attuale Stop Loss;

 

6. Si chiede di confermare relativamente agli impianti fotovoltaici il valore assicurato, ubicazione precisa e tipologia;

 

7. Si chiede di confermare che si intendano esclusi dalla copertura prestata danni verificatesi in occasione di: maremoto, eruzioni vulcaniche, bradisismo, mareggiate e penetrazioni di acqua marina;

 

8. Si chiede di confermare che si intendano esclusi dalla copertura prestata i seguenti beni: centrali solari, centrali eoliche, centrali geotermoelettriche;

9. Si chiede di confermare che si intendano esclusi dalla copertura prestata i seguenti beni: centrali idroelettriche, acquedotti, canali artificiali e ogni altra opera di ingegneria idraulica;

 

10. Si chiede di confermare che si intendano esclusi dalla copertura prestata i seguenti beni: ferrovie, binari, rotaie, gallerie, bacini artificiali e non, dighe, scavi, pozzi, moli e piattaforme in genere;

 

11. In caso di aggiudicazione del rischio si chiede di poter modificare il punto J dell’Art. 2 ESCLUSIONI della Sez. NORME CHE REGOLANO L’ASSICURAZIONE ALL RISKS come segue: lavori di costruzione, modifica e trasformazione di fabbricati; di montaggi, smontaggi, manutenzione ordinaria e straordinaria e revisione di beni anche se ne derivi danno indennizzabile;

 

12. In caso di aggiudicazione del rischio si chiede di poter modificare la frase in calce all’Art. 2 ESCLUSIONI della Sez. NORME CHE REGOLANO L’ASSICURAZIONE ALL RISKS come segue: Tutto quanto sopra - punti d), e), f), h), k), l), n) -, salvo che provocati da un altro evento non altrimenti escluso e/o che ne derivi altro danno non altrimenti escluso ai sensi della presente polizza, e in tale ultimo caso la Società sarà obbligata solo per la parte di danno non altrimenti escluso. Per i danni dei quali deve rispondere per legge o per contratto il Costruttore o il Fornitore, la Società potrà, a proprio giudizio, esercitare il diritto di rivalsa;

 

13. Differenziale storico-artistico: chiediamo conferma sia dovuto nel limite della garanzia colpita da sinistro;

 

14. Si chiede un aggiornamento dei sinistri “aperti” e la conferma che gli importi a riserva siano in linea con la liquidazione attesa;

 

15. Si chiede disponibilità in caso di aggiudicazione del rischio all’inserimento in polizza, anche eventualmente in sostituzione di clausole analoghe già presenti nel Capitolato, della seguente clausola:

“Esclusione Cyber risk” Property

DEFINIZIONI

Atto Cyber: qualsiasi atto o serie di atti correlati non autorizzati, dolosi o criminali ovvero una loro minaccia vera o presunta che, anche e non solo attraverso Malware o simili, indipendentemente dal tempo e dal luogo in cui sono posti in essere, possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l’operatività di un “Sistema Informatico”.

Incidente Cyber:

• qualsiasi errore, omissione o serie correlata di errori od omissioni che possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l’operatività di qualsiasi “Sistema Informatico”

• qualsiasi forma non dolosa o criminale di indisponibilità, di guasto e relativa serie di errori od omissioni che impedisce l’accesso, l’utilizzo e/o la regolare operatività di un “Sistema Informatico”.

Dati informatici: qualsiasi informazione leggibile, compresi programmi e software, a prescindere dalla forma o modo in cui viene utilizzata (es. testo, figura, voce o immagini), consultata, trasmessa, elaborata, aperta o memorizzata da un “Sistema Informatico”.

Malware o simili: qualsiasi programma informatico (che implica o meno l'auto-replicazione), inclusi a titolo esemplificativo "Virus", "Trojan Horse", "Worm", "Logic Bombs", "Ransomware", "Wiper", "Denial o Distributed Denial of Service Attacks", creato intenzionalmente con lo scopo di danneggiare, alterare una o più caratteristiche di un “Sistema Informatico”.

Sistema Informatico: qualsiasi computer, hardware, tecnologia dell’informazione e sistema di comunicazione o dispositivo elettronico, incluso qualsiasi sistema simile o qualsiasi configurazione degli stessi e incluso qualsiasi dispositivo di input, output e/o archiviazione informatica dati, apparecchiature di rete o struttura/servizio di backup.

Supporto per l'elaborazione dei dati: indica qualsiasi proprietà assicurata dalla presente Polizza su cui possono essere archiviati i “Dati informatici” ma non i Dati informatici stessi.

Esclusione Cyber Risk

Dalla presente copertura sono escluse: perdite; responsabilità; danni materiali o non materiali di qualunque natura; danni da interruzione di esercizio; perdita di utilizzo, riduzione della funzionalità, riparazione, sostituzione, ripristino, riproduzione, perdita o furto di qualsiasi “Dato Informatico” (- >definizione), od ogni altro ammontare relativo al valore del “Dato Informatico” (->definizione) stesso; direttamente o indirettamente causati e/o derivanti da e/o connessi e/o attribuibili anche in parte ai seguenti eventi:

• “Atto Cyber” (->definizione) e “Incidente Cyber” (->definizione) ivi inclusa, ogni azione adottata per controllarli, prevenirli, terminarli o porvi comunque rimedio;

Per tale esclusione non sono applicabili eventuali condizioni particolari "Colpa grave" e "Buona fede" che pertanto – anche se presenti nel contratto - si intendono nulle e prive di ogni effetto in relazione agli eventi sopra indicati che rientrano nell’esclusione CYBER

Fatti salvi gli altri e diversi termini, condizioni ed esclusioni, si precisa che la presente polizza copre:

• la perdita fisica o il danno alla proprietà;

• se prevista la copertura in polizza, qualsiasi danno da interruzione di attività che deriva direttamente dalla perdita fisica o dal danno alla proprietà;

causati da incendio, esplosione, scoppio, anche se un Atto Cyber e/o un Incidente Cyber sono considerati come causa indiretta o concorrente del danno.

Pertanto qualsiasi perdita di utilizzo, riduzione della funzionalità, riparazione, sostituzione, ripristino o riproduzione di qualsiasi “Dato informatico”:

• non è indennizzabile ai sensi della presente polizza se causato esclusivamente da un “Atto Cyber” (->definizione) e/o un “Incidente Cyber” (->definizione);

• è indennizzabile ai sensi della presente polizza se causato da incendio, esplosione, scoppio, anche se un “Atto Cyber” (->definizione) e/o un “Incidente Cyber” (->definizione) costituiscono causa indiretta o concorrente della perdita, rimanendo comunque escluso l’importo relativo al valore dei “Dati informatici”; ferma l’applicazione della delimitazione di garanzia “Supporto di Dati e Dati” e relativi limiti e franchigie.

La presente pattuizione sostituisce e prevale su ogni eventuale diversa o contraria previsione di polizza, che deve quindi intendersi priva di ogni effetto se incompatibile con la presente clausola.

 

16. Si chiede disponibilità in caso di aggiudicazione del rischio all’inserimento in polizza, anche eventualmente in sostituzione di clausole analoghe già presenti nel Capitolato, della seguente clausola:

MISURE RESTRITTIVE – SANZIONI INTERNAZIONALI

La Compagnia dichiara e il Contraente prende atto che la Compagnia non è obbligata a garantire una copertura assicurativa né tenuta a liquidare un sinistro o ad erogare una prestazione in applicazione di questo contratto se il fatto di garantire la copertura assicurativa, la liquidazione del sinistro o l'erogazione della prestazione espone la Compagnia a sanzioni, divieti o restrizioni derivanti da risoluzioni delle Nazioni Unite, oppure a sanzioni finanziarie o commerciali, leggi o regolamenti dell'Unione Europea, degli Stati Uniti d’America, del Regno Unito o dell’Italia. La presente disposizione abroga e sostituisce ogni norma difforme contenuta nelle Condizioni di Assicurazione.

CLAUSOLA DI ESCLUSIONE TERRITORIALE

Resta convenuto che il presente contratto non comprende i rischi e quindi esclude la prestazione di qualsiasi servizio assicurativo, copertura o qualsiasi beneficio, in relazione a perdita, danno o responsabilità:

(i) derivanti da attività nei Paesi elencati in calce alla presente clausola o nelle relative acque territoriali, zona contigua, zona economica esclusiva (“le Acque”), diverse dal solo passaggio senza alcuna sosta in uno o più dei predetti Paesi / Territori o relative Acque e con l’eccezione delle rotte internazionali;

(ii) sostenuti dal governo di uno o più dei predetti Paesi / Territori, da persone fisiche o giuridiche residenti in uno dei predetti Paesi o territori o situate in uno degli stessi o nelle loro Acque;

(iii) derivanti da attività che direttamente o indirettamente coinvolgano o siano effettuate a vantaggio del governo di uno o più dei predetti Paesi / Territori o di persone o entità residenti o situate in uno o più degli stessi. In ogni caso la presente esclusione territoriale non si applica alle attività svolte, o ai servizi forniti, in caso di emergenza al fine di garantire la sicurezza e/o la protezione. Non si applica inoltre ai casi in cui il rischio connesso sia stato notificato all’assicuratore e lo stesso abbia confermato per iscritto la copertura per lo specifico rischio.

Paesi / Territori non compresi nell’oggetto del rischio assicurato ai sensi della presente clausola: AFGHANISTAN, CUBA, BIELORUSSIA, RUSSIA, VENEZUELA, IRAN, SIRIA, LIBIA, COREA DEL NORD, CRIMEA E REGIONI POP. DI DONECK E DI LUGANSK, MYANMAR, REGIONE POPOLARE DI KHERSON E DELLA REGIONE POPOLARE DI ZAPORIZHZHIA

La presente pattuizione prevale su qualsiasi clausola non compatibile con la stessa eventualmente prevista nelle Condizioni di Assicurazione.

 

17. Si chiede disponibilità in caso di aggiudicazione del rischio all’inserimento in polizza, anche eventualmente in sostituzione di clausole analoghe già presenti nel Capitolato, della seguente clausola:

CLAUSOLA DI ESCLUSIONE DEL RISCHIO “MALATTIE PANDEMICHE O EPIDEMICHE” Con riferimento a tutte le coperture previste dal presente contratto, resta convenuto che la presente polizza non comprende il rischio per “Malattia pandemica o epidemica”. Per gli effetti della presente pattuizione, per Malattia pandemica o epidemica si intende qualsiasi malattia, patologia, morbo, infezione, condizione o disturbo causati, in tutto in parte, da qualsiasi contatto diretto o indiretto o esposizione ad agenti patogeni di qualsiasi natura (quali, indicativamente e non esaustivamente, virus, batteri o parassiti), indipendentemente dal metodo di trasmissione, contatto o esposizione, in ordine ai quali sia stata riconosciuta dalle autorità sanitarie internazionali o nazionali una diffusione a livello pandemico, ovvero anche più limitatamente epidemico locale ma che, in quest’ultimo caso, per la gravità abbia comportato l’adozione da parte delle competenti autorità di specifiche disposizioni o misure finalizzate a prevenire la diffusione e/o contenere il contagio.

Di conseguenza è esclusa la prestazione di qualsiasi servizio assicurativo, copertura o qualsiasi beneficio, in relazione a perdita, danni direttamente o indirettamente causati, derivanti o riconducibili a qualsiasi Malattia pandemica o epidemica, come sopra definita.

Resta altresì specificatamente convenuto che:

• sono esclusi i danni e le perdite che possono derivare dagli atti e dalle misure per prevenire il contagio da qualsiasi Malattia pandemica o epidemica disposte dalle competenti autorità, anche in relazione alla chiusura e alla restrizione dell’attività o per finalità di decontaminazione e disinfezione;

• la presenza, la minaccia o il sospetto della presenza di una Malattia pandemica o epidemica non può in ogni caso costituire una perdita o un danno indennizzabili ai sensi di polizza.

Quanto oggetto della presente pattuizione specifica sostituisce e prevale su ogni eventuale diversa o contraria previsione di polizza, che pertanto deve intendersi priva di ogni effetto se incompatibile con la presente pattuizione.

 



RISPOSTA

Il RUP del Comune di Mirano riferisce quanto segue:

1.      Si conferma.

2.      Si conferma.

3.      Si conferma.

4.      Si conferma.

5.      L’attuale stop loss corrisponde all’intero ammontare delle somme assicurate.

6.      1) Scuola Primaria Azzolini, Via Villafranca – 30035 Mirano – impianto installato sul tetto - € 22.000,00;

2) Scuola Primaria Pellico, Via Chiesa – 30035 Mirano – impianto installato sul tetto - € 18.300,00; 3) Scuola Primaria Manzoni, Via Toti – 30035 Mirano – impianto installato sul tetto - € 58.500,00; 4) Centro diurno Arcobaleno, Via Vetrego – 30035 Mirano – impianto installato sul tetto - € 33.000,00

7.      Si rimanda a quanto disposto nelle Norme che regolano l’assicurazione All Risks del capitolato, art. 2 – Esclusioni e a quanto disposto nelle restanti disposizioni/garanzie riportate nel capitolato. Si rileva inoltre che il territorio comunale di Mirano non è interessato da rischio vulcanico e che non è bagnato dal mare.

8.      Si rimanda a quanto disposto nelle Norme che regolano l’assicurazione All Risks del capitolato, art. 3 – Enti esclusi dall’Assicurazione.

9.      Si rimanda a quanto disposto nelle Norme che regolano l’assicurazione All Risks del capitolato, art. 3 – Enti esclusi dall’Assicurazione.

10.  Si rimanda a quanto disposto nelle Norme che regolano l’assicurazione All Risks del capitolato, art. 3 – Enti esclusi dall’Assicurazione.

11.  Il capitolato non è modificabile.

12.  Il capitolato non è modificabile.

13.  La garanzia è prestata nel limite indicato alla voce n. 35 della tabella riportata nelle pagg. 39 e seguenti del capitolato.

14.  Non si dispone di ulteriori aggiornamenti.

15.   La clausola relativa all’esclusione Cyber è già presente nel Capitolato Speciale d’Appalto (Art. 25 – Clausola Cyber Risk). Nella citata clausola vengono fornite precise indicazioni in merito alla specifica esclusione, senza possibilità di deroga. Terminata la procedura di gara, l’Ente potrà concordare con l’Assicuratore aggiudicatario l’eventuale emissione di un’appendice alla polizza che, senza derogare a quanto indicato nella citata clausola, si limiti a precisarne ulteriormente il contenuto.

16.  La clausola relativa alle Sanzioni Internazionali è già presente nel Capitolato Speciale d’Appalto (art. 26 “Limitazione ed esclusione embarghi e sanzioni). Nella citata clausola vengono fornite precise indicazioni in merito alla specifica esclusione, senza possibilità di deroga. Terminata la procedura di gara, l’Ente potrà concordare con l’Assicuratore aggiudicatario l’eventuale emissione di un’appendice alla polizza che, senza derogare a quanto indicato nelle citate clausole, si limiti a precisarne ulteriormente il contenuto.

17.  La clausola relativa all’esclusione Malattie Trasmissibili è già presente nel Capitolato Speciale d’Appalto (art. 24 “Esclusione malattie trasmissibili). Nella citata clausola vengono fornite precise indicazioni in merito alla specifica esclusione, senza possibilità di deroga. Terminata la procedura di gara, l’Ente potrà concordare con l’Assicuratore aggiudicatario l’eventuale emissione di un’appendice alla polizza che, senza derogare a quanto indicato nelle citate clausole, si limiti a precisarne ulteriormente il contenuto.

     
(697,47 KiB)
 
Data: venerdì 18 ottobre 2024
 DOMANDA

QUESITO N.6

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:           

Buongiorno, la presente per richiedere i seguenti chiarimenti per il Lotto RCT/O:

·         importo della franchigia in corso

·         modalità gestione franchigia (tradizionale, SIR) in corso Il testo di gara coincide col testo in corso? In caso di risposta negativa Vi preghiamo di indicarci le differenze

·         l’Ente è proprietario di strutture residenziali e sanitarie per anziani?

·         l’Ente gestisce strutture residenziali e sanitarie per anziani?

·          In caso di aggiudicazione del rischio si richiede la possibilità di inserire la seguente clausola: “In caso di proprietà o gestione da parte dell’Ente (sia diretta che indiretta) di strutture residenziali e sanitarie per anziani, sono esclusi i danni derivanti da pandemia o epidemia (compreso Covid 19), sia RCT che RCO, riconducibili a dette strutture.”

·         In caso di aggiudicazione del rischio si richiede la possibilità di sostituire la seguente clausola:

 

Esclusione Cyber

DEFINIZIONI

Atto Cyber: qualsiasi atto o serie di atti correlati non autorizzati, dolosi o criminali ovvero una loro minaccia vera o presunta che, anche e non solo attraverso Malware o simili, indipendentemente dal tempo e dal luogo in cui sono posti in essere, possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l’operatività di un “Sistema Informatico”.

 

Incidente Cyber:

· qualsiasi errore, omissione o serie correlata di errori od omissioni che possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l’operatività di qualsiasi “Sistema Informatico”

 · qualsiasi forma non dolosa o criminale di indisponibilità, di guasto e relativa serie di errori od omissioni che impedisce l’accesso, l’utilizzo e/o la regolare operatività di un “Sistema Informatico”.

 

Dati informatici: qualsiasi informazione leggibile, compresi programmi e software, a prescindere dalla forma o modo in cui viene utilizzata (es. testo, figura, voce o immagini), consultata, trasmessa, elaborata, aperta o memorizzata da un “Sistema Informatico”.

 

Malware o simili: qualsiasi programma informatico (che implica o meno l'auto-replicazione), inclusi a titolo esemplificativo "Virus", "Trojan Horse", "Worm", "Logic Bombs", "Ransomware", "Wiper", "Denial o Distributed Denial of Service Attacks", creato intenzionalmente con lo scopo di danneggiare, alterare una o più caratteristiche di un “Sistema Informatico”.

 

Sistema Informatico: qualsiasi computer, hardware, tecnologia dell’informazione e sistema di comunicazione o dispositivo elettronico, incluso qualsiasi sistema simile o qualsiasi configurazione degli stessi e incluso qualsiasi dispositivo di input, output e/o archiviazione informatica dati, apparecchiature di rete o struttura/servizio di backup.

 

Supporto per l'elaborazione dei dati: indica qualsiasi proprietà assicurata dalla presente Polizza su cui possono essere archiviati i “Dati informatici” ma non i Dati informatici stessi.

 

Esclusione Cyber Risk

Dalla presente copertura sono escluse: perdite; responsabilità; danni materiali o non materiali di qualunque natura; danni da interruzione di esercizio; perdita di utilizzo, riduzione della funzionalità, riparazione, sostituzione, ripristino, riproduzione, perdita o furto di qualsiasi “Dato Informatico” (- >definizione), od ogni altro ammontare relativo al valore del “Dato Informatico” (->definizione) stesso; direttamente o indirettamente causati e/o derivanti da e/o connessi e/o attribuibili anche in parte ai seguenti eventi:      

· “Atto Cyber” (->definizione) e “Incidente Cyber” (->definizione) ivi inclusa, ogni azione adottata per controllarli, prevenirli, terminarli o porvi comunque rimedio;

Fatti salvi gli altri e diversi termini, condizioni ed esclusioni, si precisa che la presente polizza copre:

· i danni materiali o corporali involontariamente cagionati a terzi;

· e, nell’ambito del sottolimite previsto in polizza i danni derivanti da interruzioni o sospensioni, totali o parziali, di qualsiasi attività di terzi se sono conseguenti ai predetti danni materiali o corporali, derivanti da un Atto o Incidente Cyber (->definizioni).

 

Non sono quindi coperti i danni di qualsiasi natura ai Dati Informatici e i danni da stress emotivo/sofferenza psicologica.

 

La presente pattuizione sostituisce e prevale su ogni eventuale diversa o contraria previsione di polizza, che deve quindi intendersi priva di ogni effetto se incompatibile con la presente clausola.

 

Chiediamo gentilmente gli importi per i seguenti sinistri:

o   Sx. in stato “cautelativo” del 17.03.2024

o   Sx. in stato “aperto” del 16.05.2024

o   Sx. in stato “aperto” del 12.07.2024



RISPOSTA

Il RUP del Comune di Mirano riferisce quanto segue:

 

1.      Importo della franchigia in corso

RISPOSTA: € 500,00.

2.      Modalità gestione franchigia (tradizionale, SIR) in corso Il testo di gara coincide col testo in corso?

RISPOSTA: Tradizionale.

In caso di risposta negativa Vi preghiamo di indicarci le differenze

RISPOSTA: Vedasi risposta al quesito n. 3.

3.      L’Ente è proprietario di strutture residenziali e sanitarie per anziani?

RISPOSTA: Vedasi risposta al quesito n. 3.

4.      L’Ente gestisce strutture residenziali e sanitarie per anziani?

RISPOSTA: Vedasi risposta al quesito n. 3.

5.      In caso di aggiudicazione del rischio si richiede la possibilità di inserire la seguente clausola: “In caso di proprietà o gestione da parte dell’Ente (sia diretta che indiretta) di strutture residenziali e sanitarie per anziani, sono esclusi i danni derivanti da pandemia o epidemia (compreso Covid 19), sia RCT che RCO, riconducibili a dette strutture.”

RISPOSTA: Il Comune di Mirano non è proprietario o ha in gestione strutture residenziali e sanitarie per anziani.

6.      In caso di aggiudicazione del rischio si richiede la possibilità di sostituire la seguente clausola: “Esclusione Cyber (...)”

RISPOSTA: La clausola relativa all’esclusione Cyber è già presente nel Capitolato Speciale d’Appalto (Art. 19 – Cyber Clause). Nella citata clausola vengono fornite precise indicazioni in merito alla specifica esclusione, senza possibilità di deroga. Terminata la procedura di gara, l’Ente potrà concordare con l’Assicuratore aggiudicatario l’eventuale emissione di un’appendice alla polizza che, senza derogare a quanto indicato nella citata clausola, si limiti a precisarne ulteriormente il contenuto.

7.      Chiediamo gentilmente gli importi per i seguenti sinistri:

-          Sx. in stato “cautelativo” del 17.03.2024

RISPOSTA: non c’è richiesta risarcitoria, trattasi di mera segnalazione, in attesa di chiusura

-          Sx. in stato “aperto” del 16.05.2024

RISPOSTA: € 4.000,00

-          Sx. in stato “aperto” del 12.07.2024

RISPOSTA: € 500,00

     
(722,92 KiB)
 
Data: martedì 1 ottobre 2024
 DOMANDA

QUESITO N.5

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:           

Con riferimento al lotto 1 All risks, richiediamo quanto segue:

 

1. Disponibilità a consentire, in caso di aggiudicazione, sostituzione dell’esclusione Cyber di pagina 31 del capitolato con la seguente:

 

1. In deroga a quanto stabilito nelle altre sezioni della presente Polizza e negli eventuali allegati, la presente Polizza esclude qualsiasi:

1.1. Danno Cyber, fatto salvo quanto previsto dalle disposizioni di cui alla sezione 2 sotto;

1.2. perdita, danno, responsabilità, richieste di risarcimento, costo, spesa di qualsiasi natura direttamente o indirettamente, individualmente o congiuntamente, causati da, derivanti da, relativi a o in connessione a qualsiasi perdita di utilizzo, riduzione della funzionalità, riparazione, sostituzione, ripristino o riproduzione di qualsiasi Dato, incluso qualsiasi importo relativo al valore di tali Dati, fatto salvo quanto previsto dalle disposizioni di cui alla sezione 3 sotto;

a prescindere dalla sussistenza di qualsiasi altra causa o evento che vi contribuisca, contestualmente o in qualsiasi altra fase.

 

2. Nel rispetto di ogni e ciascun termine, condizione, massimale ed esclusione applicabili ai sensi della presente Polizza e degli eventuali allegati, la presente Polizza copre il Danno o la perdita Materiale ai Beni Assicurati ai sensi della presente Polizza, causati da qualsiasi Incendio o Esplosione che derivi direttamente da un Incidente Informatico, a meno che tale Incidente informatico non sia causato da, derivante da, relativo a, o connesso a un Attacco Informatico, compresa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, qualsiasi iniziativa presa in relazione al controllo, alla prevenzione, al contrasto o al rimedio di qualsiasi Attacco Informatico.

 

3. Nel rispetto di ogni e ciascun termine, condizione, massimale ed esclusione applicabili ai sensi della presente Polizza e degli eventuali allegati, qualora i supporti di elaborazione elettronica dei dati posseduti o gestiti dall’Assicurato subiscano perdite o danni materiali coperti dalla presente Polizza, questa coprirà il costo della riparazione o della sostituzione del Supporto di elaborazione elettronica dei dati stesso più i costi di copia dei Dati da back-up o da originali di una generazione precedente. Questi costi non comprendono la ricerca e l'ingegneria, né i costi di riproduzione, raccolta o assemblaggio di tali Dati. Se il supporto non viene riparato, sostituito o ripristinato, la base di valutazione dell’indennizzo sarà costituita dal costo del supporto vergine. La presente Polizza non copre tuttavia l’importo relativo al valore di tali Dati per l’Assicurato o per qualsiasi altra parte, anche se tali Dati non possono essere riprodotti, raccolti o assemblati.

 

4. Nel caso in cui una qualsiasi sezione di questo allegato venga ritenuta invalida o inapplicabile, le restanti sezioni rimarranno valide ed efficaci a tutti gli effetti.

 

5. Questo allegato prevale su qualsiasi altra disposizione di Polizza o di qualsiasi altro allegato relativi ai Danni Cyber, Dati o supporto di elaborazione elettronica dei dati, e, se in contrasto, la sostituisce.

 

Definizioni

6. Per Danno Cyber si intende qualsiasi perdita, danno, responsabilità, richiesta di risarcimento, costo o spesa di qualsivoglia natura direttamente o indirettamente, individualmente o congiuntamente, causati da, derivanti da, relativi a, o connessi a qualsiasi Attacco Informatico o Incidente Informatico, incluso, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, qualsiasi iniziativa presa in relazione al controllo, alla prevenzione, al contrasto o al rimedio di qualsiasi Attacco Informatico o Incidente Informatico.

 

7. Per Attacco Informatico si intende un atto non autorizzato, doloso o criminale o una serie di atti non autorizzati, dolosi o criminali collegati, indipendentemente dal tempo e dal luogo, o dalla minaccia o dall'inganno, che implicano l'accesso, l'elaborazione, l'uso o il funzionamento di qualsiasi Sistema informatico.

 

8. Per Incidente Cyber si intende:

8.1 qualsiasi errore o omissione o serie di errori o omissioni collegati che comportano l'accesso, l'elaborazione, l'uso o il funzionamento di qualsiasi Sistema informatico; o

8.2 qualsiasi indisponibilità parziale o totale o guasto o serie di indisponibilità parziale o totale collegate o mancato accesso, elaborazione, utilizzo o funzionamento di qualsiasi Sistema informatico.

 

9. Per Sistema informatico si intende:

9.1 qualsiasi computer, hardware, software, sistema di comunicazione, dispositivo elettronico (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, smartphone, laptop, tablet, dispositivi indossabili), server, cloud o microcontrollori, inclusi sistemi simili o qualsiasi configurazione dei suddetti e inclusi qualsiasi input, output, dispositivi di archiviazione Dati, apparecchiature di rete o strutture di backup associati, di proprietà o gestito dall'Assicurato o da qualsiasi altra parte.

 

10. Per Dati si intendono informazioni, fatti, concetti, codici o qualsiasi altra informazione di qualsiasi tipo che viene registrata o trasmessa in una forma per essere utilizzata, accessibile, elaborata, trasmessa o archiviata da un Sistema Informatico.

 

11. Per Supporto di elaborazione elettronica dei dati si intende qualsiasi proprietà assicurata ai sensi della presente Polizza su cui è possibile memorizzare i Dati ma non i Dati stessi.

 

 

2. Disponibilità a consentire, in caso di aggiudicazione, sostituzione dell’esclusione Malattie trasmissibili di pagina 30 del capitolato con la seguente:

 

Il presente articolo modifica la polizza ed è soggetto a tutte le definizioni di polizza.

Il presente articolo si applica a tutte le coperture ed estensioni previste dalla polizza.

La polizza è modificata per includere quanto segue:

In deroga a qualsiasi eventuale previsione contraria, la presente polizza non copre alcun sinistro, perdita, danno, costo o spesa di qualsivoglia natura, in tutto o in parte, direttamente o indirettamente, derivante da, riconducibile a, causato da o relativo a:

1. qualsiasi Malattia Trasmissibile, o sospetto o minaccia circa la sussistenza (sia essa effettiva o percepita) di una Malattia Trasmissibile;

2. qualsiasi atto, errore o omissione nel controllo, prevenzione o risoluzione di, o comunque relativo a una epidemia sia essa effettiva, sospetta, percepita o minacciata, di una qualsiasi Malattia Trasmissibile.

 

Questa esclusione si applica a prescindere dalla sussistenza di qualsiasi altra causa o evento che contribuisca, contestualmente o in qualsiasi altra fase, al verificarsi di tale perdita, danno, sinistro, costo o spesa di qualsivoglia natura.

La sussistenza, sia essa effettiva, presunta, minacciata, percepita o sospetta, di una Malattia Trasmissibile all’interno, presso, o che interessi, impatti o danneggi qualsiasi proprietà, o che impedisca l’uso di tali proprietà, non costituisce perdita o danno materiale o di altro tipo, o perdita di uso di proprietà materiali o immateriali.

La presenza di una o più persone in un luogo assicurato potenzialmente infettate da una Malattia Trasmissibile o effettivamente infettate da una Malattia Trasmissibile non costituisce perdita o danno, materiale o di altro tipo.

Ai fini della polizza e del presente articolo cui accede, rileva la seguente definizione:

 

Malattia Trasmissibile significa qualsiasi malattia, patologia, morbo, infezione, condizione o disturbo causato, in tutto o in parte, da qualsiasi contatto diretto o indiretto o esposizione a virus, parassiti o batteri o a qualsiasi agente patogeno di qualsiasi natura, indipendentemente dal metodo di trasmissione, contatto o esposizione.

Tutti gli altri termini e condizioni rimangono invariati.

 

3. Disponibilità a consentire, in caso di aggiudicazione, inserimento della seguente Clausola di esclusione territoriale:

 

Si intendono esclusi dal perimetro dell’assicurazione i seguenti paesi: Afghanistan, Belarus, Cuba, Iran, Myanmar, North Korea, Russia, Syria, Ukraine (comprese le regioni dell'Ucraina controllate dal governo non ucraino: regioni della Crimea inclusa Sevastopol; Donetsk; Luhansk; Zaporizhzhia; e Kherson), Venezuela, Yemen, Territori Palestinesi (Striscia di Gaza e Cisgiordania inclusa Gerusalemme).

 

4. Conferma che tra le Partite assicurate di pagina 38 non siano comprese linee aeree di trasmissione e distribuzione, relative strutture di sostegno, tubazioni, reti e condutture interrate, se al di fuori del perimetro o dall’area di pertinenza dei fabbricati;

 

5. Conferma che la classe costruttiva relativa al patrimonio immobiliare sia non combustibile, ovvero che gli immobili siano costruiti in misura predominante in cemento armato, acciaio, muratura

 

6. in relazione ai sinistri del 22/07/23 e 31/07/2023 richiediamo numero di ubicazioni colpite

 

7. premio annuo lordo e assicuratore in corso

 

8. Elenco completo fabbricati con relativa ubicazione, valore assicurato e/o mq, in formato excel



RISPOSTA

Il RUP del Comune di Mirano riferisce quanto segue:

 

1.      La clausola relativa all’esclusione Cyber è già presente nel Capitolato Speciale d’Appalto (Art. 19 – Cyber Clause). Nella citata clausola vengono fornite precise indicazioni in merito alla specifica esclusione, senza possibilità di deroga. Terminata la procedura di gara, l’Ente potrà concordare con l’Assicuratore aggiudicatario l’eventuale emissione di un’appendice alla polizza che, senza derogare a quanto indicato nella citata clausola, si limiti a precisarne ulteriormente il contenuto.

 

2.      La clausola relativa all’esclusione Malattie Trasmissibili è già presente nel Capitolato Speciale d’Appalto (Art. 24 – Esclusione Malattie Trasmissibili). Nella citata clausola vengono fornite precise indicazioni in merito alla specifica esclusione, senza possibilità di deroga. Terminata la procedura di gara, l’Ente potrà concordare con l’Assicuratore aggiudicatario l’eventuale emissione di un’appendice alla polizza che, senza derogare a quanto indicato nella citata clausola, si limiti a precisarne ulteriormente il contenuto.

 

3.      La clausola relativa alla limitazione territoriale relativa ai paesi sottoposti a sanzioni internazionali è già presente nel Capitolato Speciale d’Appalto (art. 26 “Limitazione ed esclusione embarghi e sanzioni). Nella citata clausola vengono fornite precise indicazioni in merito alla specifica esclusione, senza possibilità di deroga. Terminata la procedura di gara, l’Ente potrà concordare con l’Assicuratore aggiudicatario l’eventuale emissione di un’appendice alla polizza che, senza derogare a quanto indicato nelle citate clausole, si limiti a precisarne ulteriormente il contenuto.

 

4.      Si rimanda al combinato disposto dell’art. 1 – Definizioni (in particolare alle definizioni di “Contenuto”, “Fabbricati”, Impianti e Macchinario”) e dell’art. 3 – Enti esclusi dall’Assicurazione, n. 5.

 

5.      Si conferma che la classe costruttiva relativa al patrimonio immobiliare è non combustibile, ovvero che gli immobili sono costruiti in misura predominante in cemento armato, acciaio, muratura.

 

6.      Il sinistro del 22/07/23 riguarda sostanzialmente l’abbattimento di alberatura, in dieci strade/aree verdi. Relativamente al sinistro del 31/07/23, le ubicazioni colpite sono 5.

 

7.      Si veda il riscontro al quesito n. 1

 

8.      Si allegano gli elenchi fabbricati in formato excel.

     
(97,30 KiB)
 
(718,26 KiB)
 
(47,34 KiB)
 
Data: giovedì 26 settembre 2024
 DOMANDA

QUESITO N.4

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:           

“con la presente, la scrivente società, richiede i seguenti chiarimenti:

1-      Si chiede di confermare che il premio annuo a base d'asta sia lordo.

2-      Si chiede di confermare, che in caso di aggiudicazione, il contratto sarà stipulato mediante scrittura privata e sottoscritto digitalmente.



RISPOSTA

Il RUP del Comune di Mirano riferisce quanto segue:

 

1)      Si rimanda alla risposta del quesito n. 2.

2)      Si conferma.

     
(173,39 KiB)
 
 DOMANDA

QUESITO N.3

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:           

“buongiorno, relativamente alla gara in oggetto, per i 3 lotti chiediamo i seguenti chiarimenti:

-premi in corso

- se le polizze attualmente ine ssere corrispondono ai capitolati di polizza e quali siano le eventuali differenze

- sinistri all risks occorsi dal06/11/2023 ad oggi

-sinistri rcto dal 17/07/2024 ad oggi

-se l'ente ha in gestione case di riposo, farmacie, ospedali”.



RISPOSTA

Il RUP del Comune di Mirano riferisce quanto segue:

 

1) Premi in corso 

RISPOSTA: SI RIMANDA ALLA RISPOSTA FORNITA AL QUESITO N. 1

 

2) Se  le polizze attualmente in essere corrispondono ai capitolati di polizza e quali siano le eventuali differenze 

RISPOSTA: NO, I CAPITOLATI SPECIALI DIFFERISCONO RISPETTO ALLE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE DELLE POLIZZE IN ESSERE. Citiamo solo alcune delle principali differenze.

Lotto All Risks:

  • Partita Fabbricati elevata da € 100.098.700,00 a € 112.567.130,00
  • Partita Fabbricati vincolati elevata da € 29.028.950,00 a € 37.635.292,50
  • Franchigia frontale elevata da € 200,00 a € 1.000,00
  • Sottolimite Terremoto modificato dal 70% delle s.a. per singola ubicazione al 50% con massimo di € 10.000.000,00
  • Scoperto Terremoto modificato dal 10% con minimo di € 1.500,00 per sinistro al 10% con minimo di € 15.000,00 per singolo fabbricato
  • Sottolimite Inondazioni/Alluvioni/Allagamenti modificato dal 70% delle s.a. per singola ubicazione al 30% con massimo di € 2.000.000,00
  • Scoperto Inondazioni/Alluvioni/Allagamenti modificato dal 10% con minimo di € 10.000,00 per sinistro al 10% con minimo di € 25.000,00 per singolo fabbricato
  • Introduzione sottolimite per danni da Grandine su elementi non fragili
  • Sottolimite Eventi Atmosferici modificato dall’80% delle s.a. per singola ubicazione all’80% con massimo di € 3.000.000,00
  • Scoperto Terremoto modificato dal 10% con minimo di € 2.500,00 per sinistro al 15% con minimo di € 20.000,00 per singolo fabbricato
  • Introduzione limite di indennizzo di 5 milioni per Eventi Sociopolitici
  • Scoperto Eventi Sociopolitici modificato dal 10% con minimo di € 1.000,00 per sinistro al 10% con minimo di € 1.500,00 per singola ubicazione
  • Fenomeno Elettrico: sostituzione franchigia € 1.500,00 con scoperto 10% con minimo di € 3.000,00

 Lotto RCT/O:

  • Massimale aggregato RCT + RCO ridotto da 20 a 15 milioni
  • Franchigia frontale elevata da € 500,00 a € 2.500,00
  • RAL elevate da € 3.400.000,00 a € 3.472.000,00

 Lotto Infortuni:

  • modifica numero assicurati di alcune categorie
  • introduzione franchigia su IP anche per la parte di somma assicurata fino a € 300.000,00 (attualmente esente da franchigia)
  • generale riduzione delle somme assicurate

3) Sinistri all risks occorsi dal 06/11/2023 ad oggi

RISPOSTA: DI SEGUITO I SINISTRI OCCORSI DOPO IL 06/11/2023

?

DATA SINISTRO

N. SINISTRO CLIENTE

N. PRATICA

NUMERO POLIZZA CLIENTE

COMPAGNIA CLIENTE

LIQUIDATO

FRANCHIGIA

LIQUIDATO NETTO

SITUAZIONE

RISERVA

DINAMICA

GARANZIA COLPITA

NOTE

13/01/2024

1810120240088280

0358/24/SEV

181205631

UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A.

2.130,00

250,00

1.880,00

LIQUIDATO

0,00

furto e scasso c/o sede municipale

FURTO

 

15/08/2024

1810120240657970

2413/24/SEV

181205631

UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A.

0,00

0,00

0,00

APERTO

0,00

incendio parte esterna delle strutture del complesso del bocciodromo - interessata superficie circa 5 mq

INCENDIO

 

18/08/2024

1810120240657620

2414/24/SEV

181205631

UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A.

0,00

0,00

0,00

APERTO

800,00

furto presso Municipio - 1 notebook

FURTO

 

04/09/2024

 

2600/24/SEV

181205631

UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A.

0,00

0,00

0,00

APERTO

0,00

perdita idrica - rottura

ACQUA CONDOTTA

 

 

4) Sinistri rcto dal 17/07/2024 ad oggi

RISPOSTA:NON SI SONO VERIFICATI ULTERIORI SINISTRI A DECORRERE DAL 17/07/2024.

 

5) Se l'ente ha in gestione case di riposo, farmacie, ospedali

RISPOSTA: L’ENTE NON È PROPRIETARIO E NON GESTISCE DIRETTAMENTE CASE DI RIPOSO, CLINICHE, RSA, POLIAMBULATORI, FARMACIE.

     
(752,75 KiB)
 
 DOMANDA

QUESITO N.2

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:           

“ad integrazione di email precedente, chiediamo se gli importi a base d'asta indicati a pag.8 del Disciplinare di gara, siano da intendersi al netto oppure al lordo delle imposte di legge.”



RISPOSTA

Il RUP del Comune di Mirano riferisce quanto segue:

 

Gli importi a base d’asta sono da intendersi al lordo (comprensivi) delle imposte di legge.

     
(258,84 KiB)
 
 DOMANDA

QUESITO N.1

Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:           

 

1) La Vs. disponibilità, certi che non vi sia alcun interesse, né tantomeno la volontà, da parte della Stazione Appaltante (Ente Contraente se diverso) di esporre l’Appaltatore (“Assicuratore Aggiudicatario dell’appalto”) ad eventuali violazioni di legge o regolamenti, tra cui quelle in materia di sanzioni internazionali, a prevedere in caso di aggiudicazione l’inserimento nei rispettivi Capitolati di Polizza della Clausola di seguito riportata:

ESCLUSIONE OFAC - SANZIONI INTERNAZIONALI: Gli [Assicuratori] [Riassicuratori] non sono tenuti a fornire alcuna copertura o a disporre alcun risarcimento ai sensi del presente contratto, qualora ciò implichi qualsiasi tipo di violazione di legge o regolamento in materia di sanzioni internazionali, che esponga gli [Assicuratori] [Riassicuratori], la loro capogruppo o la loro controllante a qualsiasi violazione delle leggi e dei regolamenti in materia di sanzioni internazionali.

 

Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE OFAC, ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima.

 

 

1) Per il Lotto INFORTUNI, chiediamo inoltre:

 

A. Se al momento sono previsti, durante il periodo oggetto di affidamento, viaggi/trasferte di lavoro o comunque organizzate dalla contraente in Russia, Bielorussia o Ucraina che comprendano la partecipazione di persone assicurate;

 

B. Conferma che l’Ente non ha in corso gemellaggi con Enti e/o Istituzioni appartenenti alla Federazione Russa e/o alla Repubblica di Bielorussia. Nel caso invece l’Ente ne avesse, vi chiediamo di fornire dettagli al riguardo.

 

1) Per il lotto RC GENERALE, chiediamo La Vs. disponibilità, in caso di aggiudicazione, all’inserimento sul capitolato della clausola sotto-riportata. Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE CYBER , ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima

 

Esclusione Cyber

Si intendono esclusi da tutte le Sezioni i danni derivanti da qualsiasi Richiesta di risarcimento per Cyber Liability.

Per Cyber Liability si intende:

(i)                 il mancato funzionamento di hardware, software o firmware aventi la funzione o lo scopo di impedire che un Attacco a sistema informatico o un Computer virus danneggi, distrugga, corrompa, sovraccarichi, aggiri o comprometta la funzionalità di un sistema informatico, software e apparecchiature ausiliarie di un Terzo. Per attacco a sistema informatico: si intende qualsiasi attacco informatico non autorizzato o utilizzo non consentito, inclusi a titolo esemplificativo l’uso fraudolento di firme elettroniche, forzatura, phishing effettuato da un Terzo o da un Dipendente;

(ii)                la trasmissione di Computer virus da parte dell’Assicurato, dove per Computer Virus si intende qualunque programma o codice ideato per danneggiare un sistema computerizzato e/o per impedire ad un sistema computerizzato di funzionare in modo accurato e/o appropriato.

(iii)             ogni effettiva o asserita violazione di legislazione, o di ciascuna previsione, legge o regolamento relativo alla protezione di dati personali e di tutela della privacy di un Terzo da parte dell’Assicurato, commessa attraverso le risorse informatiche dell’Assicurato;

(iv)              ogni violazione di doveri, errori, omissioni, dichiarazioni errate, violazione di riservatezza derivante dall’operatività dei siti internet, intranet o extranet dell’Assicurato.

La presente esclusione non si applica in caso di morte, lesioni personali derivanti dai fatti e circostanze di cui ai punti (i) e (ii) e purché tali fatti e circostanze accadano nel contesto dell’attività, dai servizi resi e/o dai prodotti dell'Assicurato descritti in polizza.

 

1) Premi e assicuratori in corso.

 



RISPOSTA

Il RUP del Comune di Mirano riferisce quanto segue:

 

1) La Vs. disponibilità, certi che non vi sia alcun interesse, né tantomeno la volontà, da parte della Stazione Appaltante (Ente Contraente se diverso) di esporre l’Appaltatore (“Assicuratore Aggiudicatario dell’appalto”) ad eventuali violazioni di legge o regolamenti, tra cui quelle in materia di sanzioni internazionali, a prevedere in caso di aggiudicazione l’inserimento nei rispettivi Capitolati di Polizza della Clausola di seguito riportata: ESCLUSIONE OFAC - SANZIONI INTERNAZIONALI: (…)

Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE OFAC, ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima.

 

RISPOSTA: LA CLAUSOLA RELATIVA ALLE SANZIONI INTERNAZIONALI È GIÀ PRESENTE NEI CAPITOLATI SPECIALI D’APPALTO (LOTTO 1 ALL RISKS PATRIMONIO: ART. 26 “LIMITAZIONE ED ESCLUSIONE EMBARGHI E SANZIONI”; LOTTO 2 RCT/O: ART. 21 – “SANCTION CLAUSE”; LOTTO 3 INFORTUNI CUMULATIVA: ART. 19 “LIMITAZIONE ED ESCLUSIONE EMBARGHI E SANZIONI”). NELLE CITATE CLAUSOLE VENGONO FORNITE PRECISE INDICAZIONI IN MERITO ALLA SPECIFICA ESCLUSIONE, SENZA POSSIBILITÀ DI DEROGA. TERMINATA LA PROCEDURA DI GARA, L’ENTE POTRÀ CONCORDARE CON L’ASSICURATORE AGGIUDICATARIO L’EVENTUALE EMISSIONE DI UN’APPENDICE ALLA POLIZZA CHE, SENZA DEROGARE A QUANTO INDICATO NELLE CITATE CLAUSOLE, SI LIMITI A PRECISARNE ULTERIORMENTE IL CONTENUTO.

 

2) Per il Lotto INFORTUNI, chiediamo inoltre:

 

A.      Se al momento sono previsti, durante il periodo oggetto di affidamento, viaggi/trasferte di lavoro o comunque organizzate dalla contraente in Russia, Bielorussia o Ucraina che comprendano la partecipazione di persone assicurate;

 

RISPOSTA: SI CONFERMA CHE, DURANTE IL PERIODO OGGETTO DI AFFIDAMENTO, NON SONO PREVISTI VIAGGI/TRASFERTE DI LAVORO O COMUNQUE ORGANIZZATI DAL COMUNE DI MIRANO IN RUSSIA, BIELORUSSIA O UCRAINA CHE COMPRENDANO LA PARTECIPAZIONE DI PERSONE ASSICURATE.

 

B.     Conferma che l’Ente non ha in corso gemellaggi con Enti e/o Istituzioni appartenenti alla Federazione Russa e/o alla Repubblica di Bielorussia. Nel caso invece l’Ente ne avesse, vi chiediamo di fornire dettagli al riguardo.

 

RISPOSTA: SI CONFERMA CHE L’ENTE NON HA IN CORSO GEMELLAGGI CON ENTI E/O ISTITUZIONI APPARTENENTI ALLA FEDERAZIONE RUSSA E/O ALLA REPUBBLICA DI BIELORUSSIA.

 

3) Per il lotto RC GENERALE, chiediamo La Vs. disponibilità, in caso di aggiudicazione, all’inserimento sul capitolato della clausola sotto-riportata. Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE CYBER , ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima (…)

 

RISPOSTA: LA CLAUSOLA RELATIVA ALL’ESCLUSIONE CYBER È GIÀ PRESENTE NEL CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO (ART. 19 – CYBER CLAUSE). NELLA CITATA CLAUSOLA VENGONO FORNITE PRECISE INDICAZIONI IN MERITO ALLA SPECIFICA ESCLUSIONE, SENZA POSSIBILITÀ DI DEROGA. TERMINATA LA PROCEDURA DI GARA, L’ENTE POTRÀ CONCORDARE CON L’ASSICURATORE AGGIUDICATARIO L’EVENTUALE EMISSIONE DI UN’APPENDICE ALLA POLIZZA CHE, SENZA DEROGARE A QUANTO INDICATO NELLA CITATA CLAUSOLA, SI LIMITI A PRECISARNE ULTERIORMENTE IL CONTENUTO.

 

4)Premi e assicuratori in corso.

 

RISPOSTA:

Descrizione

Compagnia Assicurativa

Premio Annuo Lordo

All Risks

UNIPOLSAI

47.982,04 €

RCT/O

ITAS MUTUA

47.599,50 €

Infortuni

UNIPOLSAI

7.999,00 €


     
(709,59 KiB)
 


MessaggioDocumenti
Data: martedì 29 ottobre 2024
 DETERMINA DI NOMINA DELLA COMMISSIONE E CV COMMISSARI
.
     
(113,36 KiB)
 
(1,49 MiB)
 
(178,79 KiB)
 
(160,23 KiB)