|
| DOMANDA
Per
poter iniziare l’analisi del rischio è indispensabile che l’Ente fornisca:
1.
Dettaglio sinistri (i.e. Importo dei Sinistri Liquidati; Importo dei
Sinistri Riservati; Numero dei Sinistri
Liquidati;
Numero dei Sinistri Riservati; Numero dei Sinistri Senza Seguito) delle ultime 5 annualità
consolidate
in formato excel;
2.
Conferma che le condizioni normative e contrattuali (i.e. categorie
assicurate; numero teste assicurate;
garanzie
prestate, etc)
del periodo a cui si riferiscono i sinistri siano le medesime di quelle oggetto
di
gara.
In caso negativo evidenziare le differenze;
3.
Conferma che vi sia solamente l’Offerta Economica e che non sia quindi presente
l’Offerta Tecnica;
4.
Conferma che si tratti di lotti separati;
5. Presenza broker, ed in caso
positivo provvigioni ad esso riconosciute.
RISPOSTA
Sulla
base di quanto comunicato dalla R.U.P., si forniscono di seguito i chiarimenti
richiesti:
1.
il dettaglio dei sinistri in formato excel è reperibile tra la documentazione
di gara. Il periodo di osservazione è relativo alle ultime tre annualità poiché
non si dispone dei dati relativi alle annualità precedenti. Si specifica che
per la polizza Infortuni non si sono verificati sinistri dalla data di attivazione della
medesima sino ad oggi;
2.
i capitolati proposti in sede di gara presentano delle difformità rispetto al
normativo contenuto nelle
polizze
in scadenza. Sono state inoltre variate le somme assicurate e le categorie,
sulla base delle attuali
esigenze
dell’Ente. Ai fini della formulazione di un’offerta la documentazione fornita è
ritenuta sufficiente;
3.
trattasi di gara da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente
più vantaggiosa. Il concorrente
dovrà
quindi formulare sia un’offerta tecnica che un’offerta economica, i contenuti
delle quali ed i cui criteri di aggiudicazione sono indicati rispettivamente al
paragrafo 16 e al paragrafo 18 del Disciplinare di
gara
e nella comunicazione dell’Amministrazione “Errata
Corrige paragrafo 18.1 lotto n. 7 RCA LM criterio di valutazione n. 3 del
disciplinare di gara” pubblicata nella Lista comunicazioni dell’Amministrazione
della piattaforma telematica PRO-Q;
4.
trattasi di appalto suddiviso in sette lotti, come indicato al paragrafo 3 del
Disciplinare di gara;
5.
si conferma la presenza del broker le cui percentuali di provvigione
attualmente corrisposte ammontano al 5% per la polizza RCA ed al 10% per gli
altri rami.
|
|
| DOMANDA
Si chiede di
confermare che il limite in cifra fissa previsto quale MASSIMO per le garanzie “TERREMOTO”
ed “INONDAZIONI ALLUVIONE ED ALLAGAMENTI” si intenda per sinistro ed anno ed in
aggregato per tutte le ubicazioni colpite.
RISPOSTA
Si riporta quanto
trasmesso dalla R.U.P., in evasione al quesito di cui trattasi:
in
risposta al quesito in oggetto, si conferma che il limite in cifra fissa
previsto quale MASSIMO per le garanzie “TERREMOTO” ed “INONDAZIONI ALLUVIONE ED
ALLAGAMENTI” si intende per sinistro ed anno ed in aggregato per tutte le
ubicazioni colpite.
|
|
| DOMANDA
Si richiedono i premi e le compagnie uscenti per tutti
i lotti in gara.
RISPOSTA
I premi e le compagnie
uscenti sono indicati nella relazione tecnico illustrativa pubblicata fra la
documentazione di gara.
|
|
| DOMANDA
Un operatore economico ha formulato il seguente quesito:
in merito alla gara in oggetto, con la presente siamo
a chiedere qual è il livello provvigionale riservato al Broker, nei vari Lotti.
RISPOSTA
Si riporta quanto trasmesso
dalla R.U.P. del Comune di Campolongo Maggiore, in evasione al quesito di cui trattasi:
le percentuali attualmente
corrisposte al broker ammontano al 5% per la polizza RCA ed al 10% per gli
altri rami.
|
|
|
| pubblicazione esito di gara Si pubblica l'esito di gara. |
|
| Pubblicazione dichiarazione efficacia dell'aggiudicazione Si pubblica la dichiarazione di efficacia dell'aggiudicazione. |
|
| pubblicazione determina di rettifica della determina di aggiudicazione Si pubblica la determina n. 2019/3845 di rettifica della determina di aggiudicazione n. 2019/3811 |
|
| Determina di aggiudicazione Si pubblica la determina di aggiudicazione |
|
| Pubblicazione del verbale di gara n. 2 Si pubblica il verbale di gara n. 2 |
|
| pubblicazione avviso convocazione seduta pubblica di gara Si pubblica l'avviso di convocazione della seduta pubblica del 3/12/2019. |
|
| Pubblicazione del verbale di gara n. 1 Si pubblica il verbale di gara n. 1 |
|
| Provvedimento Ammessi Esclusi - Gara n. 7524096 - SUA VE P/C DEL COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE. GARA A PROCEDURA APERTA PER L’APPALTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DEL COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE (VE). PERIODO 31/01/2020 - 31/01/2023. Spett.le concorrente, sulla pagina della gara in oggetto è disponibile il Provvedimento ammessi/esclusi. Cordiali saluti |
|
|
Data emissione: |
19/11/2019
|
|
|
|
|
|
| Pubblicazione della determina di nomina del Seggio di gara e della Commissione giudicatrice e dei curricula dei commissari.
Si pubblica: la determina di nomina del Seggio di gara e della Commissione giudicatrice; i curricula dei commissari.
|
|
| Errata Corrige paragrafo 18.1 lotto n. 7 RCA LM criterio di valutazione n. 3 del disciplinare di gara
Si informa che a causa di un refuso presente nel disciplinare di gara (diversamente dal modulo dell'offerta tecnica del lotto n. 7 che risulta corretto), i punti assegnati al criterio di valutazione n. 3 del lotto n. 7 RC auto LM non sono corretti. Pertanto, a correzione del disciplinare di gara, si riporta il punteggio esatto del criterio n. 3:
CRITERI DI VALUTAZIONE
|
SUB-CRITERI DI VALUTAZIONE
|
PUNTI
|
3
|
Massimale Ricorso Terzi
|
Opzione
base € 300.000,00
|
0
|
Opzione 1
– € 500.000,00
|
10
|
Opzione 2
– € 800.000,00
|
20
|
|
|
|
|
|