Numero gara: 9130822 - SUA VE P/C COMUNE DI ANNONE VENETO PROCEDURA APERTA IN AMBITO U.E PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA CON PREPARAZIONE, FORNITURA E SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI PER GLI UTENTI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO DEL COMUNE DI ANNONE VENETO PER IL PERIODO DAL 01.09.2023 AL 30.06.2027, CON RINNOVO OPZIONALE PER UN ULTERIORE BIENNIO. CIG: 985974789D


Dettaglio gara


Documentazione di Gara
Gara
 
ALL. 1 – PROGETTO TECNICO DI SERVIZIO, CON ALLEGATO CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
     
(1,53 MiB)
 
ALL. A - PLANIMETRIA CUCINA ATTUALE PER SERVIZIO PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO
     
(9,09 KiB)
 
ALL. B - PLANIMETRIA REFETTORIO PER SERVIZIO PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO
     
(336,62 KiB)
 
ALL. C - PLANIMETRIA CUCINA E REFETTORIO PER SERVIZIO INFANZIA
     
(185,67 KiB)
 
ALL. D - ELENCO ATTREZZATURE COMUNALI CUCINA ATTUALE PER SERVIZIO PRIMARIA SECONDARIA
     
(343,78 KiB)
 
ALL. E - ELENCO ATTREZZATURE COMUNALI CUCINA PER SERVIZIO INFANZIA
     
(72,51 KiB)
 
ALL. F - PLANIMETRIA E ALLESTIMENTO CUCINA E LOCALI IN FASE DI REALIZZAZIONE PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA
     
(2,12 MiB)
 
ALL. G - MENÙ IN ESSERE PER SERVIZIO INFANZIA
     
(1,55 MiB)
 
ALL. H - MENÙ IN ESSERE PER SERVIZIO PRIMARIA SECONDARIA
     
(1,55 MiB)
 
ALL. I - INDICAZIONI PER LE MODIFICHE DEI MENÙ IN ESSERE RICEVUTE DAL S.I.A.N
     
(44,13 KiB)
 
ALL. L - DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZIALI (D.U.V.R.I.)
     
(290,76 KiB)
 
BANDO DI GARA
     
(49,67 KiB)
 
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI ANNONE VENETO
     
(984,28 KiB)
 
DISCIPLIANARE DI GARA
     
(1,51 MiB)
 
LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL DGUE
     
(3,48 MiB)
 
PROTOCOLLO DI LEGALITÀ
     
(11,12 MiB)
 
 
1.1 Domanda di partecipazione [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
1.2 Procura [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico - Invio Non Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.5 Documentazione dissociazione reati cessati ed art. 80 c. 7 D.Lgs. 50/2016 [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.13 PassOE [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico - Invio Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.14 Documentazione attestante il possesso dei requisiti di capacità economico, finanziaria, tecnico-organizzativa [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.6b Atto costitutivo GEIE/Consorzio Ordinario/Contratto di Rete [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
MODELLO DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E A CORREDO DGUE [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(35,46 KiB)
 
MODELLO DGUE [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(217,50 KiB)
 

Dettaglio lotti


Documentazione dei Lotti
Lotto n.: 1
  Documentazione Amministrativa
 
1.10 Contratto di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
1.11 Garanzia a corredo dell'offerta [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
1.12 Attestazione del pagamento contributo A.N.AC. [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
1.9 Dichiarazione Impresa ausiliaria in caso di avvalimento [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico e Multiplo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(44,50 KiB)
 
  Documentazione Tecnica
 
MODELLO DICHIARAZIONE AI FINI DELL'EVENTUALE ACCESSO ALL'OFFERTA TECNICA [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(29,84 KiB)
 
MODELLO SCHEDA OFFERTA TECNICA [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(37,70 KiB)
 
Relazione Tecnica [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
  Documentazione Economica
 
MODELLO DETTAGLIO COSTI DELLA MANODOPERA [Economica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(63,00 KiB)
 



MessaggioDocumenti
Data: martedì 11 luglio 2023
 DOMANDA

CHIARIMENTO N. 2

Un operatore economico ha inviato le seguenti richieste di chiarimento:

1)      Si chiede conferma che la fornitura dei pasti giornalieri scontati al 50% non sono inclusi nel numero pasti su cui è stata costruita la base d’asta, ovvero sono oltre i 38.161 pasti annuali.Pasti annuali 38.161 moltiplicati per la base d’asta a pasto € 5,70 otteniamo la base d’asta annua pari a € 217.517,70.

2)      In riferimento all’Art.1 del CSA: fornitura di almeno n.20 pasti giornalieri scontati al 50% (nel caso di beneficiario di pasto gratuito ne saranno conteggiati 2);si chiede in base ai dati storici il numero dei beneficiari di pasto gratuito giornaliero oppure l’incidenza % di pasti gratuiti sul totale dei pasti scontati.

3)      Si chiede il numero dei giorni di calendario per cui devono essere forniti i pasti scontati al 50%.

4)      Si chiede conferma che la tassa dei rifiuti è a carico dell’ente.

5)      Si chiede conferma che il trasporto pasti dal centro cottura provvisorio ai refettori viene effettuato con i carelli visionati durante il sopralluogo e di proprietà del comune (menzionati nell’elenco Allegato E).



RISPOSTA

Come riscontrato dal Rup, si forniscono le seguenti risposte:

1)      Nei 38.161 pasti annui sono INCLUSI i pasti giornalieri scontati al 50%. L’importo a base d’asta è stato calcolato moltiplicando 38.161 pasti annui per euro 5,70 a pasto.

2)      Il numero di pasti semi-gratuiti giornalieri risultante dai dati storici degli ultimi tre anni è stato il seguente: n. 9 pasti giornalieri semigratuiti nell’a.s. 2020/2021; n. 12 pasti giornalieri nell’a.s. 2021/2022; n. 18 pasti giornalieri nell’anno 2022/2023. Si ribadisce che il numero giornaliero di pasti semi-gratuiti viene definito annualmente da specifico bando comunale, pertanto il numero giornaliero di pasti scontati al 50% dipende dalle condizioni stabilite nel bando nonché dalle caratteristiche socio-economiche dei soggetti fruitori in un determinato anno scolastico del servizio mensa scolastica. A tale proposito ricordiamo che il Capitolato stabilisce all’art. 1 che il servizio dovrà prevedere “la fornitura di almeno n. 20 pasti giornalieri scontati al 50% (nel caso di beneficiario di pasto gratuito ne saranno conteggiati 2) a favore dei soggetti individuati attraverso specifico bando comunale annuale dedicato”.

3)      Il calendario scolastico prevede n. 200 giorni di scuola. I pasti scontati devono essere forniti giornalmente per tutta la durata dell’anno scolastico e per tutti i giorni in cui è previsto il rientro pomeridiano a scuola, tenendo presente che per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria il servizio mensa va svolto dal lunedì al venerdì per circa n. 200 giorni all’anno. Per la scuola secondaria di primo grado è previsto il rientro pomeridiano, e quindi il servizio mensa scolastica, per n. 2 giorni settimanali. Il numero di giorni effettivo di servizi può variare leggermente rispetto ai giorni totali di scuola, poiché si deve tener conto delle disposizioni dell’istituto comprensivo scolastico, il quale può avviare le attività pomeridiane scolastiche trascorse una o due settimane dall’inizio effettivo dell’anno scolastico, tenuto conto del personale docente a sua disposizione per svolgere le attività didattiche del pomeriggio.

4)      La tassa rifiuti dovrà essere pagata dall’aggiudicatario, cioè è a carico del soggetto che svolgerà il servizio di refezione scolastica (importo previsto per l’anno 2023: euro 5.968,86, tributi di legge compresi). L’art. 1 del Capitolato prevede infatti che il servizio dovrà comprendere “lo smaltimento di tutti i rifiuti prodotti all'interno delle mense, che dovranno essere gestiti in modalità differenziata, asportati e smaltiti a cura e spese della ditta aggiudicataria, senza alcun onere per il Comune”.

 5)       Il trasporto dei pasti dal centro cottura presso gli impianti sportivi – Piazzale del Donatore – è stato effettuato nell’a.s. 2022/2023 con i carrelli visionati/visionabili durante il sopralluogo, non di proprietà del Comune ma forniti dall’aggiudicatario. In merito a tale punto, si specifica che nel quesito è stato citato erroneamente l’allegato E sui carrelli: l’allegato E in realtà riguarda le attrezzature della scuola dell’infanzia di Loncon, non quelle del Piazzale del Donatore. Inoltre, fino ad ora si evidenzia che i carrelli in uso presso i locali del capoluogo – Piazzale del Donatore e scuole di Via Marconi, sono stati forniti dalla ditta che svolgeva il servizio e così dovrà essere effettuato anche dal nuovo aggiudicatario del servizio.  L’art. 1 del Capitolato stabilisce infatti che il servizio dovrà comprendere “la messa a disposizione da parte della ditta per l'intera durata del contratto, di carrelli e banconi, scaldavivande dotati di un minimo di 3 vasche in acciaio inox con ripiano, termostato e di protezione para spruzzi, in numero sufficiente alle necessità e allo svolgimento del servizio. La ditta dovrà provvedere alla loro manutenzione ordinaria e straordinaria e alla loro eventuale sostituzione, in caso di necessità”. Al proposito dei carrelli visionati/visionabili durante il sopralluogo, non essendo state formulate osservazioni da parte dell’Asl competente sull’uso di tali carrelli, si ritiene possano essere utilizzate analoghe attrezzature dal nuovo aggiudicatario. E’ comunque discrezione della ditta aggiudicataria del servizio valutare quali debbano essere i carrelli più idonei per lo svolgimento del servizio e fare le proprie scelte in merito, con propria ed esclusiva assunzione di responsabilità.

                Il dirigente

           Dott. Stefano Pozzer

   (documento firmato digitalmente)

     
(342,69 KiB)
 
Data: mercoledì 28 giugno 2023
 DOMANDA

CHIARIMENTO N. 1

 

 

Un  operatore economico ha inviato la seguente richiesta di chiarimento:

Si richiede la pubblicazione dell'elenco del personale uscente.



RISPOSTA

Risposta

 

Per questa procedura di gara, come previsto dall’art.24 del disciplinare di gara, non ricorrono i presupposti per la clausola sociale poiché i costi della manodopera hanno un incidenza inferiore al 50%.

 

 

 

Il dirigente

Dott. Stefano Pozzer

(documento firmato digitalmente)

     
(211,96 KiB)
 


MessaggioDocumenti
Data: venerdì 15 settembre 2023
 ESITO DI GARA
SI PUBBLICA L'AVVENUTA AGGIUDICAZIONE 
     
(71,25 KiB)
 
Data: martedì 5 settembre 2023
 dichiarazione di efficacia
Si pubblica l'avvenuta aggiudicazione
     
(143,17 KiB)
 
 determina di aggiudicazione
Si pubblica determina allegata
     
(144,62 KiB)
 
Data: martedì 1 agosto 2023
 verbali di gara
Si pubblicano i verbali allegati
     
(650,50 KiB)
 
(1,18 MiB)
 
(203,80 KiB)
 
(244,71 KiB)
 
(712,04 KiB)
 
Data: martedì 18 luglio 2023
 DETERMINA COMMISSIONE E CV. COMMISSARI
SI PUBBLICA ALLEGATI
     
(115,88 KiB)
 
(134,01 KiB)
 
(359,48 KiB)