|
| DOMANDA
Chiarimento nr. 3 Un operatore economico formula la seguente richiesta: 1) è possibile predisporre allegati alla relazione tecnica?
RISPOSTA
RISPOSTA Come specificato nel disciplinare di gara all’art. 16 “la “relazione tecnica” strutturata in capitoli corrispondenti ai criteri di valutazione di tipo discrezionale (D) declinati nella “Tabella dei criteri di valutazione dell’offerta tecnica”, di cui al punto 18.1 del presente disciplinare; detta relazione deve essere redatta in modo chiaro ed accurato nel numero massimo di facciate previsto per ciascun criterio , suddivisa in capitoli (uno per ciascun criterio) in formato A4, preferibilmente con carattere non inferiore a 12. Si precisa che non saranno computati nel numero delle facciate indicate le copertine e gli eventuali sommari e che il testo eccedente non verrà preso in esame dalla Commissione” Il dirigente dott. Stefano Pozzer (documento firmato digitalmente) |
|
| DOMANDA
Chiarimento nr. 2 Un operatore economico formula le seguenti richieste: 1) All’art. 31 del Capitolato si legge “7. Le spese per lo smaltimento de i rifiuti e le relative imposte (TARIP) rimarranno a carico dell’I.A .”: a quanto ammontano? 2) Si chiede se è possibile preparare e confezionare i pasti per gli utenti servizio SAD da centro cottura alternativo (vedi art. 3 del Capitolato “L’I.A. ha l’obbligo di disporre di un Centro di cottura (di proprietà o comunque in legittima disponibilità) di dimensioni e di potenzialità tecnico – produttiva adeguate alla fornitura oggetto dell’appalto e tale che il tempo di percorrenza fino ai plessi scolastici non superi i 45 minuti”) durante i periodi dell’anno in cui il calendario scolastico non è attivo.
RISPOSTA
Come riscontrato dal Rup del Comune di Meolo si forniscono le seguenti risposte: 1) la ditta attuale appaltatrice del servizio ha pagato di Tarip € 1.556,41 per l'intero 2023 ed € 1.023,04, per il periodo dal 01.01.2024 al 31.08.2024; 2) Si, e' consentito. il comune di Meolo ha adottato questa prassi già' da alcuni anni. Il dirigente dott. Stefano Pozzer (documento firmato digitalmente) |
|
| DOMANDA
Chiarimento nr. 1 Un operatore economico formula la seguente richiesta: Nel CSA nell’articolo 20 AL PUNTO 4 si riporta quanto segue: “Le derrate alimentari e le bevande impiegate dovranno rispettare le percentuali minime espresse dal D.M. n. 14771 del 18.12.2017 necessarie per la qualificazione della mensa scolastica biologica per tutti i plessi di somministrazione dei pasti”. Inoltre negli atti di gara vi è l’allegato 9 in cui sono indicati i criteri della mensa bio del 2017. Si fa presente che tali criteri sono stati sostituiti con l’entrata in vigore del decreto del 29/07/2024 sui nuovi requisiti della mensa biologica Si chiede conferma che debbano essere rispettati i requisiti previsti nel nuovo decreto.
RISPOSTA
RISPOSTA Come riscontrato dal Rup del Comune di Meolo e come da avviso pubblicato in piattaforma nella sezione “Comunicazioni dell’amministrazione” in data 25 ottobre c.a. , si conferma che dovranno essere rispettati i requisiti previsti anche nel nuovo decreto. Il dirigente dott. Stefano Pozzer (documento firmato digitalmente) |
|
|
| determina di nomina commissione e cv commissari si pubblica i seguenti allegati |
|
| AVVISO AGGIORNAMENTO DECRETO D.M. 18 dicembre 2017 SI RINVIA ALL'AVVISO PUBBLICATO |
|
|
|
|