DOMANDA
QUESITO N.1 Un operatore economico ha formulato il seguente quesito: “la presente per richiedere i seguenti chiarimenti in merito alla procedura di gara: 1. la stima del costo del personale risulta effettuata nel PEF con le tabelle ministeriali Pubblici Esercizi - Turismo dicembre 2021, quando dal 05/06 u.s. è stato rinnovato il contratto suddetto con un aumento del costo nei quattro anni del +11,97% rispetto alle tabelle previgenti; tale assunzione va a modificare chiaramente le stime effettuate dalla Stazione Appaltante per la definizione della base di gara; si chiede pertanto al rettifica della stima effettuata e quindi la ridefinizione di una base d'asta congrua a sostenere detto incremento; 2. specifica del valore degli insoluti degli ultimi tre anni scolastici; 3. specifica del valore per utenza gas degli ultimi tre anni; 4. specificare a carico di chi sia la tassa rifiuti ed eventualmente l'importo dell'ultimo anno solare; 5. trasmissione di planimetrie in formato dwg; 6. conferma che tutte le attrezzature di cui all'allegato 4 alla documentazione di gara siano di proprietà della Stazione appaltante; 7. prezzi attualmente in essere per il servizio; 8. stima delle spese contrattuali”
RISPOSTA
Sentito il RUP del Comune di Cavallino-Treporti, si da riscontro al quesito come segue: 1. la stima del Costo del personale è stata fatta, come indicato nel progetto dei servizi di Ristorazione (Punto D)” tenendo conto della retribuzione attualmente prevista dal vigente contratto collettivo nazionale pubblici esercizi ristorazione collettiva e commerciale turismo per ciascuna mansione. Il progetto dei servizi è stato approvato con determinazione n. 915 del 10/10/2024 e quindi in una data successiva a quella del 05/06/2024; 2. il valore esatto degli insoluti negli ultimi tre anni scolastici è un dato in possesso dell’ attuale concessionario e attiene alla gestione della propria impresa. Nel progetto dei servizi, Tabella I “schema piano Economico Finanziario”, nella voce “Costi generali”, sono stati espressamente inclusi anche i costi di “gestione insoluti”; 3. il valore per utenza gas degli ultimi tre anni è un dato in possesso in possesso dell’attuale concessionario e attiene alla gestione della propria impresa. Nel progetto dei servizi, Tabella I “schema piano Economico Finanziario”, nella voce “Costo Centro Cottura”, è stato espressamente incluso anche il costo “utenza gas”; 4. l’utenza della tassa dei rifiuti del Centro Cottura è a carico del concessionario in quanto lo stesso ha l’utilizzo esclusivo dell’immobile per svolgere il servizio di ristorazione pubblica ed ha l’onere, ai sensi di quanto previsto dall’ art. 41 del capitolato, di provvedere alla raccolta differenziata. La tassa dei rifiuti per gli altri immobili in uso al Concessionario sono a carico del Comune in quanto pertinenze di immobili scolastici. Il Comune non è in possesso del dato dell’importo pagato dal concessionario nell’ultimo anno solare, tuttavia l’importo dovuto per l’anno 2024 può essere stimato sulla base di quanto previsto dal regolamento comunale per l’istituzione e l’applicazione del tributo comunale sui rifiuti, T.A.R.I e dalla deliberazione del Consiglio n. 29 del 30/04/2023 che ha approvato le tariffe per l’anno 2024. La classe di attività da prendere a riferimento è la n. 23 (mense, birrerie, amburgherie). Prestare attenzione all’esimente dalla superficie imponibile prevista all’art. 6 comma 1 lett. c) del regolamento. Per il numero complessivo dei mq del centro cottura, si veda planimetria allegata; 5. si rendono disponibili le planimetrie in formato dwg, scaricabili al link: https://cittametropolitana.ve.it/sites/default/files/Bandi/BandiSUA/2024/Cavallinotreporti_concess_ristoraz_scuole; 6. si conferma che tutte le attrezzature di cui all'allegato 4 alla documentazione di gara sono di proprietà del Comune; 7. i prezzi attualmente in essere - aggiornati a Settembre 2024 - per il servizio sono i seguenti (da intendersi IVA eslusa): Prezzo pasto con servizio di scodellamento: € 5,31 Prezzo pasto senza servizio scodellamento: € 4,25 Prezzo pasto asilo nido comunale € 6,38; 8. La stima delle spese contrattuali è pari ad € 6.161,62: € 5467,62 Diritti di segreteria tenendo conto delle diverse percentuali sull’ importo complessivo del contatto previste dalla Tabella D della legge n.604/1962; € 250,00 imposto di bollo (come previsto nella tabella A dell’ allegato IV del dlgs 36/2023 per la soglia di riferimento; € 200,00 per imposta di registro (misura fissa) € 244,00 per le spese relative alla registrazione telematica del contratto. IL DIRIGENTE dott. Stefano Pozzer |